Da HyperGrid una newsletter dedicata alla cybersicurezza
Cosa succede nel mondo della sicurezza informatica? Quali sono i metodi di contrasto più efficaci per proteggersi? Quali le nuove tipologie di attacco? Le informazioni e le notizie relative al
Cosa succede nel mondo della sicurezza informatica? Quali sono i metodi di contrasto più efficaci per proteggersi? Quali le nuove tipologie di attacco? Le informazioni e le notizie relative al
Ci sono cause ed elementi che negli ultimi mesi hanno radicalmente cambiato il panorama mondiale della cybersicurezza: la digitalizzazione sempre più avanzata ha incrementato in modo esponenziale i cyber attacchi
In questi giorni, oltre agli attacchi a obiettivi importanti, sono state individuate una serie di nuove pericolose minacce da tenere in seria considerazione. Partiamo proprio da queste: la più insidiosa
Secondo le recenti rilevazioni dei Kaspersky Labs la percentuale di incidenti critici riscontrati dalle organizzazioni è aumentata dal 9% nel 2020 al 14% nel 2021, mentre nei primi mesi del
Nel mese di maggio i grandi collettivi di hacker hanno concentrato i loro attacchi sui grandi nomi della tecnologia. Una situazione preoccupante è quella relativa agli exploit critici che hanno
Il considerevole aumento delle minacce informatiche sta creando numerosi problemi alle aziende e alle multinazionali. Quello di cui tratteremo in questo articolo però non è solo il pericolo derivante dagli
Da parecchi mesi l’Italia ha scalato i primi posti nella classifica mondiale dei Paesi più colpiti dai cybercriminali e alla fine di marzo, secondo il recente report di Trend Micro,
Quando si analizzano gli attacchi informatici il focus primario è descrivere la tipologia di attacco individuando le tattiche che i cybercriminali usano, c’è poi la valutazione e la quantificazione dei
Quando si tratta di report indipendenti che interessano la cybersicurezza, in Italia sono due le associazioni su cui fare affidamento. La prima è il Clusit, la seconda il Censis. Per
Malware e ransomware continuano a essere fra i problemi più gravi relativi alla cybersicurezza per aziende e pubbliche amministrazioni. I nuovi “pericoli” sembrano non finire mai, la notizia più sconfortante
In questi ultimi mesi si parla sempre più spesso di Machine Learning e di Intelligenza Artificiale per la gestione della sicurezza informatica, tecnologie che possono occuparsi della gestione degli allarmi
“Criptovaluta” è un termine di moda di questi tempi, indica la moneta virtuale decentralizzata che non rientra sotto il controllo di banche e governi. Esistono diverse criptovalute e ognuna ha
In questi ultimi mesi nel mondo dell’Information Tecnology è in gran voga il Metaverso, termine diventato ancora più ricorrente da quando Mark Zuckerberg ha cambiato il nome dell’azienda che comprende
Quando parliamo di siti web o di servizi online sembra che le loro caratteristiche più importanti siano riferite ai contenuti e alla programmazione del sito, ma c’è qualcosa di cui
Da ben 5 anni, Hypergrid è associata al progetto Ripe Atlas interamente gestito dal RIPE, l’organizzazione europea che si occupa del coordinamento amministrativo e tecnico delle attività Internet nella varie
Un nuovo collettivo di cybercriminali è balzato agli onori delle cronache: si tratta di un gruppo sudamericano che si fa chiamare Lapsus$ e si sta specializzando negli attacchi alle industrie
In queste pagine abbiamo più volte analizzato i cyber-attacchi più eclatanti, evidenziato le debolezze delle infrastrutture e suggerito servizi per metterle in sicurezza. In questo testo trattiamo i vettori d’attacco
In Italia sono numerose le aziende che forniscono servizi cloud e Hypergrid, grazie alla comprovata esperienza, agli investimenti in tecnologia all’avanguardia e all’ottenimento di certificazioni importanti come quelle AGID (per
Mercoledì 16 febbraio si è svolto il convegno “Cybersecurity: don’t look up” organizzato dal Politecnico di Milano in cui è stata analizzata in dettaglio la situazione italiana per quanto riguarda
Siamo ormai costantemente in allerta per attacchi informatici di vario tipo ad aziende e pubbliche amministrazioni, la nostra privacy è minacciata da spam di ogni genere con email e SMS
Nel primo semestre 2023 l’Italia è risultata terza al mondo e prima in Europa per quanto riguarda gli attacchi malware.
Nell’era digitale in cui viviamo, la cybersicurezza è diventata una delle preoccupazioni principali per le società quotate in tutto il
Il 18 ottobre 2024 sarà un appuntamento importante per la cybersicurezza in Europa. Infatti, entro quella data gli Stati Membri
Più veloce e completamente aggiornato, il nuovo sito Hypergrid è stato progettato con le migliori tecnologie per la cybersicurezza. Le
Quello delle credenziali di accesso è da sempre un grande problema per la cybersicurezza, in particolare per le aziende e
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.