Tra gli adempimenti per ottemperare al regolamento GDPR Europeo c’è una figura professionale obbligatoria per le pubbliche amministrazioni e per alcune aziende private. Si tratta del DPO, acronimo di Data Protection Officer, ovvero il professionista che ha il compito di valutare e organizzare la gestione del trattamento dei dati personali e di certificarne l’adeguata protezione. Si tratta di un ruolo che richiede competenze altamente specializzate, infatti il DPO non è la figura “operativa” che si occupa della gestione delle privacy, ma il supervisore indipendente che valuta la conformità delle procedure messe in atto per garantire la massima sicurezza dei dati custoditi con il dovere di intraprendere le azioni necessarie per garantirne la privacy. 

UN CORSO ESAUSTIVO E BEN STRUTTURATO

Il corso di formazione per i DPO è quindi fondamentale data l’importanza del compito. Quello preparato di HyperGrid è dedicato a tutti i Data Protection Officer, Privacy Manager, Privacy Advisor e quindi in particolare a Titolari d’impresa, Legali d’impresa, Liberi Professionisti, Consulenti, Referenti privacy dipendenti o esterni all’azienda. Offre una visione completa dei regolamenti attraverso i quali la Commissione europea ha inteso rafforzare e rendere più omogenea la protezione dei dati personali dei cittadini dell’Unione europea e dei residenti nell’Unione europea, sia all’interno che all’esterno dei confini dell’Unione europea.

Il regolamento adottato dal 25 maggio 2018 viene dettagliatamente esaminato in tutti i suoi aspetti, compreso il tema dell’esportazione dei dati personali al di fuori dell’UE e l’obbligo per tutti i titolari del trattamento dei dati (anche con sede legale fuori dall’Unione europea) che trattano dati di residenti nell’Unione europea a osservare e adempiere agli obblighi previsti.

IMPOSTAZIONE DEL CORSO

Il corso vanta una pratica impostazione, ben strutturata, ed è progettato in base a un approccio che coniuga in modo equilibrato tra formalità e semplicità di comprensione la trattazione degli aspetti teorici. Nei corsi in cui viene richiesto un risvolto pratico, sono programmate sessioni applicative allo scopo di simulare quanto presentato in teoria.

• Tempi previsti: 16 ore suddivise in due giornate 

• Sede: presso HyperGrid o presso il cliente

• Numero partecipanti: gruppi da 5 a 10 utenti