
Il servizio yCloud fornisce piattaforme virtualizzate in cloud (su sistemi sicuri e affidabili) pensate per imprese ed Enti che intendono ottimizzare l’infrastruttura mantenendo elevati standard qualitativi. Di fatto il servizio HyperGrid yCloud è strutturato su una IP totalmente ridondata (AS39250) efficacemente protetta grazie alle tecnologie di sicurezza sviluppate e offerte ai suoi clienti. HyperGrid, infatti, è prima di tutto una società di servizi di sicurezza, in grado di mettere in campo tecnologie e metodologie all’avanguardia. yCloud beneficia delle competenze derivanti dal portfolio di servizi offerti da HyperGrid, tra i quali: sicurezza perimetrale di reti, sistemi di autenticazione forte, VPN con 2FA, Disaster Recovery.
CERTIFICAZIONI ESSENZIALI
HyperGrid dispone di tutte le certificazioni per fornire servizi cloud alle aziende e alla pubblica amministrazione: AGID CSP (Cloud service provider) è la certificazione per fornire l’infrastruttura cloud anche alle pubbliche amministrazioni. AGID IAAS è invece la certificazione rilasciata a HyperGrid per il servizio yCloud che si basa su (IAAS) Infrastructure-as-a-Service in cui vengono messe a disposizione dei clienti piattaforme virtualizzate in cloud pensate per imprese ed Enti che intendono ottimizzare la propria infrastruttura mantenendo elevati standard qualitativi.
BACKUP
Mantenere i dati al sicuro
I servizi di backup in cloud sono diventati più che mai essenziale per mantenere al sicuro una copia dei dati aziendali proteggendoli dagli attacchi dei cybercriminali o dai possibili danni alle infrastrutture. Anche disponendo già di un servizio di backup, averne un secondo situato su una diversa infrastruttura garantisce una sicurezza da non sottovalutare sopratutto per le procedure di “disaster recovery” che permettono di ripristinare velocemente i dati per consentire il rapido riavvio delle attività aziendali ed evitare blocchi al lavoro e alla produzione che potrebbero essere decisamente costosi.
yCloud Backup è una delle migliori soluzioni disponibili, si tratta di un servizio in grado di fornire tutto lo spazio necessario alle esigenze dei clienti con la sicurezza che l’intera infrastruttura è gestita e controllata in loco senza appoggiarsi a datacenter esterni. HyperGrid fornisce la possibilità di controllare la configurazione del sistema da un pannello centralizzato unico da cui possono essere selezionati i dispositivi da inserire nel ciclo di backup, compresi tutti i computer in remoto. Il team di HyperGrid è in grado di fornire agent gratuiti per eseguire automaticamente il backup dei dati nella infrastruttura yCloud.
I servizi supportati sono molteplici: si va dal backup delle macchine virtuali in ambiente vmware esxi, Microsoft Azure, Virtuozzo, così come l’Elastic Compute Cloud (EC2) di Amazon o dei preziosi dati aziendali contenuti nei server MS Exchange, posta Office 365 e posta Gmail. Non manca poi la gestione per i dati dei servizi di rete Active Directory di Microsoft e dei database Oracle e Microsoft SQL. HyperGrid è in grado di eseguire la migrazione tra diversi hypervisor e da/verso macchine fisiche.
VIRTUALIZZAZIONE
Macchine virtuali per ogni esigenza
Oltre al servizio di backup e allo spazio di archiviazione ricordiamo che yCloud è un servizio IaaS ovvero Infrastructure as a Service, ed è in grado di garantire una valida soluzione che mette a disposizione dei clienti risorse hardware virtualizzate in modo da poter configurare e gestire l’infrastruttura secondo le proprie esigenze. Grazie alle più recenti tecnologie di virtualizzazione HyperGrid è in grado di ospitare i server virtuali
su cui i clienti collocheranno, in tutta tranquillità e con la massima flessibilità i loro progetti strategici.
Aziende e Pubbliche Amministrazioni possono aggiungere macchine virtuali, dimensioni dello storage, gestire firewall di sicurezza e utenti in modo da rendere la struttura informatica flessibile con operazioni semplici e poco costose. Il tutto può essere gestito con praticità dal Centro elaborazione dati virtuale. Inoltre, per i servizi cloud, HyperGrid garantisce tempi di attivazione e disattivazione veloci e, in caso di problemi, l’assistenza
è garantita tutti i giorni, 24 ore al giorno.
yCloud è anche segnalato nel Cloud Marketplace sul sito di AGID ed è un servizio basato su Cloudstack con architettura di firewalling Cisco ASA-X, ideali per gestire grandi reti di macchine virtuali, supporta gli hypervisor più popolari come VMware, KVM, Citrix XenServer, Xen Cloud Platform (XCP), server Oracle VM e Microsoft Hyper-V.
CENTRO ELABORAZIONE DATI
yCloud è gestito da un CED (Centro elaborazione dati) virtuale in cui possono essere configurate più macchine virtuali e servizi. Dalla sua pratica interfaccia è possibile gestire CPU, spazio di archiviazione, servizi, indirizzi pubblici, firewall, gestione utenti e account. Come sempre per i servizi di HyperGrid, c’è una particolare attenzione per la sicurezza dei dati e yCloud può essere configurato per l’accesso tramite VPN con autenticazione a due fattori. Inoltre, l’azienda garantisce tempi di attivazione e disattivazione veloci e, in caso di problemi, l’assistenza è garantita tutti i giorni, 24 ore al giorno. Il team di esperti di HyperGrid sarà poi in grado di valutare la soluzione più adatta alle esigenze dei clienti e delle pubbliche amministrazioni.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.