Le vecchie cyber-minacce tornano alla ribalta

  Negli ultimi giorni dell’anno si tirano le somme sulle principali minacce informatiche. Un punto di vista importante arriva dagli esperti di Talos, l’organizzazione di intelligence di Cisco, di cui HyperGrid è partner certificato. Il report di Talos per il 2022 intitolato “Advanced Persistent Threats“ analizza in dettaglio, in oltre 60 pagine, le principali minacce informatiche […]

Nuove tecniche di attacco

Recentemente è stato presentato il rapporto Clusit 2022 dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica che mette in evidenza la panoramica degli incidenti di sicurezza più significativi avvenuti a livello globale nel primo semestre 2022, confrontandoli con i dati raccolti negli anni precedenti. Nel primo semestre dell’anno è stato registrato un incremento dell’8,4% di attacchi rispetto […]

Garantiamo la sicurezza del mondo digitale

HyperGrid ha sviluppato una propria visione sulla sicurezza informatica basata su oltre vent’anni di esperienza nel settore. L’azienda nasce a Pavia il 30 gennaio 2002, in continuità con l’esperienza sviluppata nel networking da Systemy Network, quando questa entrò a far parte del mondo Cable & Wireless, azienda leader nell’ambito delle telecomunicazioni a livello internazionale. HyperGrid ha esteso e […]

Verifica delle vulnerabilità: una proposta HyperGrid per risparmiare e proteggere i dati

Ransomware, data breach, criptolocker, spear phishing sono solo alcuni dei termini diventati comuni tra le metodologie progettate per sottrarre o modificare dati nei sistemi informatici. Si tratta di minacce che costituiscono le basi dei cyber-attacchi, ovvero quelle azioni offensive che hanno come obiettivi computer, server e infrastrutture di rete.  Essere vittima di attacchi informatici è […]

Proteggere i dati aziendali con HyperDLP

Con il termine DLP (Data Loss Prevention) si indicano quei sistemi di governance per proteggere enti e aziende dal furto, manomissione, violazione di dati riservati. All’apparenza può sembrare un compito complesso ma ci sono soluzioni come quelle proposte da HyperGrid con il servizio HyperDLP che permettono di risolvere queste problematiche con un servizio facile da […]

L’importanza di archiviare la posta con HyperGrid per gli utenti Microsoft 365

  Le aziende che si appoggiano ai servizi cloud sono sempre più numerose, sia per quanto riguarda l’archiviazione, sia per la virtualizzazione dei server. La soluzione è indubbiamente pratica dato che in questo modo tutti i servizi risiedono su una sola piattaforma che può essere bilanciata e personalizzata in base alle esigenze dell’azienda.  Buona parte […]

Con HyperGrid si accede alle risorse del governo stanziate con il PNRR per il cloud

Per raggiungere l’obiettivo della trasformazione digitale della PA il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è promotore della strategia Italia digitale 2026.  Nell’ambito degli obiettivi del PNRR troviamo la Digitalizzazione, innovazione e sicurezza della pubblica amministrazione per cui è stata implementata una misura di fondamentale importanza definita come Abilitazione e […]