Violazioni multiple per le aziende e Data Leak per WhatsApp
Nell’ambito della cybersicurezza quali sono le tendenze per la fine del 2022 e il prossimo 2023 ? La situazione non è semplice sia per le aziende e gli enti, che
Nell’ambito della cybersicurezza quali sono le tendenze per la fine del 2022 e il prossimo 2023 ? La situazione non è semplice sia per le aziende e gli enti, che
Ransomware, data breach, criptolocker, spear phishing sono solo alcuni dei termini diventati comuni tra le metodologie progettate per sottrarre o modificare dati nei sistemi informatici. Si tratta di minacce che
Con l’avvicinarsi della fine del 2022 si tirano le somme su quello che è stato un anno problematico sul versante della sicurezza informatica. Secondo le analisi degli esperti di Cisco
Fra le minacce informatiche più conosciute e diffuse troviamo ai primi posti della classifica il cosiddetto “phishing”. Questa pratica consiste nell’invio di campagne di e-mail preparate per truffare e sottrarre
Con il termine DLP (Data Loss Prevention) si indicano quei sistemi di governance per proteggere enti e aziende dal furto, manomissione, violazione di dati riservati. All’apparenza può sembrare un compito
Con il termine backup viene comunemente indicata la procedura che mette in sicurezza i dati presenti su un dispositivo o sull’intera rete aziendale mediante la duplicazione delle informazioni su supporti
Le aziende che si appoggiano ai servizi cloud sono sempre più numerose, sia per quanto riguarda l’archiviazione, sia per la virtualizzazione dei server. La soluzione è indubbiamente pratica dato
Un recente studio dei Kaspersky Lab relativo alle problematiche di sicurezza per le piccole e medie imprese indica rischi concreti per la cybersecurity: l’analisi eseguita su un campione di oltre
In dati della posta elettronica sono un bene prezioso che va preservato. Troppo spesso si valuta che i messaggi di posta elettronica siano memorizzati in computer e server sicuri, senza considerare che
Ottobre è il mese della “sicurezza informatica”, un appuntamento organizzato dalla ECSM (European Cybersecurity Month) che nel 2022 celebra il decimo anniversario. Lo scopo dell’evento è quello di ridurre gli
Per raggiungere l’obiettivo della trasformazione digitale della PA il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è promotore della strategia Italia digitale 2026. Nell’ambito degli obiettivi
Secondo un recente report di Trend Micro, l’Italia si conferma ai vertici europei e mondiali dei Paesi più attaccati dai cybercriminali: nel primo semestre 2022 è il primo Paese in
Anche con l’arrivo della stagione autunnale le minacce informatiche non sembrano fermarsi e, secondo la recente analisi stilata da Check Point Research, il malware attualmente più diffuso a livello mondiale
Che il ransomware sia una della piaghe più devastati per la cybersicurezza è ormai un dato di fatto, lo abbiamo visto negli ultimi mesi con migliaia di attacchi in tutto
Ne abbiamo trattato numerose volte su queste pagine: la situazione italiana relativa alla sicurezza informatica non è delle migliori e secondo un recente report di Trend Micro l’80% di uffici
In questi ultimi giorni l’ormai famigerato gruppo LockBit è tornato a prendere di mira il nostro Paese con obiettivi importanti che vengono definiti come “Big Hunting Game”. Lockbit, era già
Sappiamo già da tempo che la situazione nel nostro Paese per quanto riguarda le minacce informatiche non è delle migliori, a confermare questa tendenza c’è il recente report dell’Osservatorio Cybersecurity
Secondo i dati raccolti da un recente report di Trend Micro le minacce informatiche veicolate attraverso email nel corso dello scorso anno sono state 33,6 milioni, con una percentuale di
I dispositivi IoT (Internet of Things) non rappresentano più una novità, sono diventati parte integrante delle nostre vite con elettrodomestici e gadget intelligenti di ogni genere e sono fondamentali in
Gli attacchi ransomware sono diventati una triste costante di questi ultimi mesi, gli obiettivi sono i più vari: dalle PMI, alla Pubblica Amministrazione, fino ad arrivare ai grandi “colpi” messi
Nel primo semestre 2023 l’Italia è risultata terza al mondo e prima in Europa per quanto riguarda gli attacchi malware.
Nell’era digitale in cui viviamo, la cybersicurezza è diventata una delle preoccupazioni principali per le società quotate in tutto il
Il 18 ottobre 2024 sarà un appuntamento importante per la cybersicurezza in Europa. Infatti, entro quella data gli Stati Membri
Più veloce e completamente aggiornato, il nuovo sito Hypergrid è stato progettato con le migliori tecnologie per la cybersicurezza. Le
Quello delle credenziali di accesso è da sempre un grande problema per la cybersicurezza, in particolare per le aziende e
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.