Per questo 2019 che si conclude è doveroso fare un bilancio relativo alle criticità nel mondo dell’Information Technology per quanto riguarda la sicurezza. Compito non facile, perché in questi dodici mesi si è passati dalla scoperta di vulnerabilità nei processori di computer e smartphone che aprivano la strada agli attacchi informatici, ai bug dei più […]
Internet ha indubbiamente cambiato la nostra vita e per elencarne i pregi e i vantaggi servirebbero decine di migliaia di parole, ma ci ha anche offerto l’illusione di poter utilizzare alcuni servizi senza pagare nulla. Si va dalle notizie ai social network, dalle piattaforme video come YouTube agli assistenti digitali come Alexa, Google Assistant e […]
Tra gli adempimenti per ottemperare al regolamento GDPR Europeo c’è una figura professionale obbligatoria per le pubbliche amministrazioni e per alcune aziende private. Si tratta del DPO, acronimo di Data Protection Officer, ovvero il professionista che ha il compito di valutare e organizzare la gestione del trattamento dei dati personali e di certificarne l’adeguata protezione. […]
Proteggere il computer dai malware, ovvero dai “malicious software” che possono “infettare” i dati in esso contenuti è una priorità. Ma non si considera altrettanto importante prendersi cura degli smartphone, che sempre più spesso sono facile preda di hacker e malintenzionati. I numeri sono impressionanti: secondo un rapporto dei Kaspersky Lab, la nota software house […]
Il termine VPN, molto in voga in questi ultimi tempi, è l’acronimo di Virtual Private Network ovvero Rete Privata Virtuale. Si tratta di un servizio che sfrutta Internet per creare una connessione protetta: immaginiamolo come una sorta di tunnel virtuale che collega un client, per esempio un computer, a un server remoto di una LAN […]
Il “cloud”, la cosi detta nuvola di dati, è entrata nella vita di tutti i giorni e quasi non ce ne siamo accorti. Nata per fornire servizi alle aziende e alle pubbliche amministrazioni, è uscita dai server e si è fatta strada nei nostri smartphone e nei tablet che ora scambiano informazioni con data […]
Network Vulnerability Assessment e Penetration Test sono termini che, ai non addetti ai lavori, possono sembrare complicati e che magari riportano alla memoria gli eventi narrati in una serie TV o in un cyber romanzo in cui i protagonisti sono hacker coinvolti in crimini informatici. Argomento indubbiamente affascinante nella fiction, ma che ormai troppo spesso coincide con la […]
La posta elettronica o e-mail nasce nel 1971, quando Internet era ancora agli albori, inizialmente l’idea era quella di creare un servizio che permettesse di scambiare con facilità messaggi fra le varie Università degli Stati Uniti collegate dal sistema di rete Arpanet. Da allora la posta elettronica ne ha fatta di strada evolvendosi fino a diventare il servizio […]
HyperGrid ha ottenuto la CERTIFICAZIONE in modalità SaaS (Software as a Service) allo scopo di perfezionare ulteriormente ed allineare alle indicazioni AgiD (circolare n.3 del 9 aprile 2018) il proprio servizio di posta sicura. L’Agenzia per l’Italia Digitale ha dunque inserito HyperGrid nel Catalogo dei fornitori di servizi SaaS per la Pubblica Amministrazione: a tale […]
Hypergrid srl è profondamente convinta che occuparsi di sicurezza in rete significa capire, prevedere, porre costante e crescente attenzione anche a tutti gli strumenti a livello amministrativo ed istituzionale che consentono di mettere a disposizione dell’utente la competenza e l’aggiornamento tecnologico-informatico dell’azienda. Hypergrid srl ha affrontato la procedura volta ad ottenere tale qualifica ed è attualmente […]
IL DOVERE DELLA SICUREZZA NEL MONDO DIGITALE: IN RICORDO DI GRAZIA NIDASIO “La sicurezza in rete non é una roba banale: é vero che a me importa poco, io sono un vecchia signora; al limite mi rubano qualche dato, qualche soldo. Ma ai bambini, ai ragazzi, per quelli no, bisogna stare attenti, attentissimi. Bisogna che […]
Un corso specifico e mirato per conformarsi al corretto trattamento dei dati personali. Da febbraio 2019 HyperGrid ha attrezzato un corso specifico e ad ampio raggio di competenza rivolto a tutti gli operatori che, presso Enti, Amministrazioni, Uffici e Studi Professionali debbono adeguare i propri standard lavorativi in modo che siano conformi alle norme previste dal […]
HyperGrid intende garantire ai propri Clienti qualità e certezze: i servizi ed i prodotti proposti sono verificati, perfezionati ed il loro aggiornamento è oggetto di costante valutazione in un ambiente che tutela al meglio le proprie performances. In questa logica che persegue il costante miglioramento, HyperGrid ha ottenuto nel Gennaio 2019 le certificazioni ISO 27001 […]