Finalmente dopo il periodo buio dei primi mesi del 2020 è iniziata la ripartenza, serviranno energie e investimenti per poter ricostruire e rilanciare il Paese. Per alcune aziende messe in ginocchio dal periodo di emergenza non sarà facile e probabilmente ci sarà la tendenza a disinvestire in alcuni settori per favorirne altri. Ridurre o non […]
Need for speed è il titolo di un famoso videogame dedicato alle corse in auto sportive, ma possiamo usarlo per parafrasare un situazione ricorrente in ambito di cybersicurezza, ovvero il bisogno di velocità e reattività per rispondere alle minacce informatiche. Prendiamo spunto da due eventi di questo maggio 2020 che sarà ricordato per due attacchi […]
Contact tracing è una parola molto in voga di questi tempi, principalmente perché le applicazioni ideate per tenere sotto controllo l’andamento del Covid-19 si appoggiano a questa tecnologia. A livello mondiale ci sono molti Paesi che già usano app di questo tipo e molte altre sono in fase di sviluppo, tra cui l’italiana Immuni. Nel […]
La ripartenza è fortunatamente arrivata ma per molti lo smart working sarà una costante con cui dovranno confrontarsi ancora per qualche tempo. Inoltre, in questa fase, molte aziende e artigiani stanno puntano maggiormente sui siti web per proporre servizi e vendite di beni. Mai come in questo momento è quindi importante verificare che qualsiasi accesso […]
Gli investimenti in sicurezza informatica sono fondamentali sia per le aziende sia per le pubbliche amministrazioni. Ma quando si tratta di questo argomento c’è un elemento che deve essere considerato come prioritario e che troppo spesso passa in secondo piano. Si tratta del cosi detto fattore umano, l’anello più debole e vulnerabile di un sistema […]
Negli ultimi anni il cloud computing è diventato uno dei servizi più importanti e richiesti da parte di aziende e pubbliche amministrazioni. Oltre alla praticità insita in questa scelta, il vantaggio è un considerevole risparmio sui costi di gestione e sull’hardware. Infatti, oltre a eliminare l’obsolescenza delle macchine, la struttura virtuale può essere impostata e […]
Anche fra i non addetti ai lavori si sente sempre più spesso parlare di “certificati” per i siti web, più conosciuti come SSL (Secure Socket Layer). Il motivo è che questi certificati sono diventati importanti non solo per i siti che fanno business o per le PA, ma anche per i piccoli siti web e […]
La recente emergenza ha impattato sulle nostre vite negli aspetti più disparati, per esempio cambiando il modo di tenere i contatti con amici e parenti grazie alle video chat, quello di studiare con la teledidattica e naturalmente quello di lavorare. In quest’ultimo caso c’è stata una vera e propria rincorsa al telelavoro da parte delle […]
L’isolamento e la quarantena imposti dall’emergenza ormai divenuta mondiale ci hanno fatto scoprire un nuovo modo di usare la tecnologia per lavorare in smart working, per fare la spesa online e naturalmente per restare in contatto con i nostri cari e gli amici. Se per il telelavoro il computer, o almeno un tablet, sono essenziali, […]
Sono ore drammatiche per l’Italia, lo sappiamo tutti, ed è inutile ripeterlo su queste pagine. Con le recenti ordinanze del Governo e della Regione Lombardia buona parte dell’Italia si è fermata per evitare i contatti interpersonali diretti e bloccare il virus. Ma sia per le aziende e per gli enti che continuano a lavorare sia […]
Quella del titolo è una domanda frequente per i responsabili di aziende e pubbliche amministrazioni. Purtroppo, fino a quando non si è toccati dal problema si tende a considerare gli investimenti per la sicurezza una spesa secondaria. Senza considerare che a volte, le richieste di adeguamento e di certificazione, sono viste più come una costrizione […]
L’emergenza per contrastare e battere l’ormai famigerato Covid-19 richiede sacrifici per tutti e ha momentaneamente cambiato le abitudini e lo stile di vita di tutti gli italiani. Il mondo del lavoro e quello dell’istruzione hanno subito un considerevole impatto da questa situazione: per evitare i contatti fra il personale, le aziende e gli enti pubblici […]
Si chiama IoT ed è l’acronimo di Internet of Things ovvero l’Internet delle cose, una tecnologia che inizialmente ha avuto successo nelle nostre case con i dispositivi “smart” per l’automazione domestica: videocamere di sicurezza che rivelano qualsiasi movimento e se non riconoscono le persone che vivono in quella casa inviano un segnale d’allarme, lampade in […]
L’ormai famigerato virus Covid-19 che da mesi tiene in scacco la Cina è purtroppo arrivato in Italia e in Europa. La situazione di caos, come ben sappiamo, ha generato restrizioni sulla circolazione e l’aggregazione di persone e ovviamente le aziende hanno messo in atto misure cautelative. In situazioni come queste lo smart working, più comunemente […]
La creazione di un semplice sito web, lo sviluppo di siti commerciali che permettono l’accesso a particolari infrastrutture o di applicativi per l’industria e la modifica di software legacy, sono ormai parte integrante delle necessità di piccole aziende e grandi gruppi industriali. Non importa se questi servizi si basano su prodotti pacchettizzati o vengano sviluppati […]
Il mondo del cybercrimine è senza scrupoli, ormai lo sappiamo, e la possibilità di sfruttare qualsiasi occasione per infettare o carpire informazioni agli utenti è messa in pratica senza ritegno. Tra le ultime storie di ordinaria follia ci sono i tentativi di sfruttare la paura del coronavirus per infettare con malware chi cerca informazioni online […]
Subire un attacco informatico per una pubblica amministrazione o un’azienda può essere devastante se l’intrusione è stata eseguita con cura. I danni ovviamente dipendono dal tipo di attacco e dalle contromisure messe in atto per contrastarlo. I più frequenti sono i data breach e i ransomware che vengono portati a termine nel giro di poche […]
PEC e SPID sono due termini che ricorrono sempre più spesso nella vita di tutti i giorni, e sono di fondamentale importanza per i cittadini italiani. Purtroppo, come spesso accade, questi servizi vengono sottovalutati dai più e classificati fra le noiose pratiche burocratiche del nostro Paese, ma in realtà è tutto il contrario. Vediamo di […]
Lo chiamano divario digitale ma è più conosciuto come Digital Divide, è il termine inglese che indica la mancanza di infrastrutture tecnologiche in un’area o un territorio. Non è solo un mancanza italiana, ma sicuramente questa non è una ragione per consolarci. Per una serie infinita di questioni, economiche, monopolistiche e governative (anche a livello […]
Chi, nei primi giorni del nuovo anno, si aspettava un momento di tregua per quanto riguarda le cyberminacce sarà rimasto deluso dai primi report che tracciano le previsioni sui rischi di attacchi in ambito aziendale per il 2020. Anche per l’Italia purtroppo le prospettive non sono buone, è accertato che i cybercriminali useranno tecniche sempre […]