Il passo falso di Google?

Il problema è durato solo per poche ore, ma la mattina di lunedì 14 dicembre 2020 è stata una vera debacle per Google, nel momento in cui la maggior parte dei suoi servizi hanno smesso di funzionare mettendo in luce una fragilità che la maggior parte degli utenti riteneva impossibile e che invece qualche esperto […]

Cybercriminali nel cloud

Lo abbiamo già scritto su queste pagine, il cloud computing è diventato con il tempo uno dei servizi più importanti e richiesti da parte di aziende e pubbliche amministrazioni. Il vantaggio è un considerevole risparmio sui costi di gestione e sull’hardware. Infatti, oltre a eliminare l’obsolescenza delle macchine, la struttura virtuale può essere impostata e […]

La cybersicurezza vanificata

Si parla tanto di sicurezza informatica e si spendono decine di milioni per la protezione contro cybercriminali sempre più agguerriti. Analizzando le statistiche e la portata degli attacchi informatici si tratta di investimenti ben spesi, resta però un elemento sul quale anche il sistema più protetto fatica a vincere la battaglia. Come abbiamo ripetuto spesso […]

Una nuova emergenza smart working

L’introduzione delle nuove restrizioni con le zone rosse per limitare la diffusione del famigerato Covid-19, unita alla paura di un lockdown in tutta Italia, ha riproposto lo scenario del telelavoro anche per quelle aziende e pubbliche amministrazioni che nel corso di questi mesi stavano lentamente tornando alla normalità. La nuova emergenza ha spinto, spesso affannosamente, […]

Allarme ransomware

Questa volta l’allarme arriva dall’agenzia federale “Cybersecurity & Infrastructure Security”, l’organo del Dipartimento della sicurezza interna degli Stati Uniti che, insieme all’FBI, ha recentemente diramato uno stato di allerta relativo a una serie di cyber attacchi su vasta scala che hanno come obiettivo gli ospedali e le organizzazioni sanitarie. L’allarme è stato diramato negli USA […]

Cortocircuito di informazioni

In campo tecnologico ci sono delle evidenti similitudini nella gestione delle emergenze tra il contesto della vita reale e quello informatico. Può sembrare un paragone azzardato ma la gestione degli allarmi e delle informazioni in eccesso che generano caos è spesso simile. Prendiamo il caso dell’app Immuni usata nella prevenzione del famigerato Covid-19 e la […]

Vite digitali sotto attacco

Se la situazione non fosse preoccupante e le perdite in denaro così alte, sarebbe divertente osservare con un diverso stato d’animo l’ingegnosità dei cybercriminali, ma purtroppo in questi ultimi mesi nessun aspetto delle nostre vite digitali è rimasto al sicuro da attacchi sempre più frequenti con campagne mirate a colpire particolari obiettivi sia in ambito […]

La rete unica

In Italia il digital divide è ben presente, il divario tra chi ha accesso alla rete e a internet e chi ancora ne è escluso è stato messo chiaramente in evidenza durante il periodo di lockdown, quando alcune zone del Paese non hanno avuto il supporto alla rete per permettere lo smart working e la […]

Il segnale forte della GDPR

Il 25 maggio 2018 è stata una data importante per quanto riguarda la privacy e la protezione dei dati personali, infatti è entrato in vigore il GDPR (General Data Protection Regulation), ovvero il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati. Il testo affronta un tema scottante, ovvero il rafforzamento delle protezione dei dati personali dei cittadini […]

Da Hypergrid un dono alle scuole per diffondere la sicurezza delle informazioni

Per proteggere il computer durante l’uso online, HyperGrid ha creato l’innovativo HyperFilter. Si tratta di un servizio che impedisce ai contenuti dannosi e inopportuni di arrivare al PC, permettendo così di usare il computer in sicurezza al riparo sia dalle minacce informatiche sia dai contenuti inadeguati che potrebbero raggiungere i minori. Per diffondere la cultura […]