Scarsi investimenti in cybersecurity: un rischio per le aziende
Gli attacchi informatici sono all’ordine del giorno in tutto il mondo e negli ultimi mesi l’Italia è stata un obiettivo prioritario sia per l’alta percentuale di attacchi, sia per il
Gli attacchi informatici sono all’ordine del giorno in tutto il mondo e negli ultimi mesi l’Italia è stata un obiettivo prioritario sia per l’alta percentuale di attacchi, sia per il
Dati personali e aziendali sono esposti a continui rischi di furto, frode, sabotaggio e la sicurezza informatica è la prima linea di difesa nella protezione dei dati. In questo settore
La protezione dei dati nelle aziende e nelle organizzazioni ha assunto una sempre maggiore importanza, diventando di fatto uno dei principali compiti della cybersicurezza. Questa pratica viene comunemente indicata con
I dati parlano chiaro, secondo l’ultimo rapporto Clusit, nel primo semestre 2023 in Italia è stata registrata una crescita degli incidenti informatici del 40%. Al momento il cyberbercrime è la
In un mondo sempre più digitalizzato, la sicurezza informatica è diventata una delle principali preoccupazioni per ogni tipo di organizzazione. La crescita esponenziale della criminalità informatica e degli attacchi cibernetici
Gli attacchi informatici continuano a essere una piaga persistente e pervasiva, la situazione viene perfettamente fotografata nella recente analisi semestrale condotta da Cisco Talos, azienda leader nella cybersecurity di cui
Si parla spesso di protezione dei dati aziendali dagli attacchi esterni, ovvero di tutte quelle misure di sicurezza informatica anti-intrusione progettate per contrastare i così detti data breach. Dobbiamo però
Si sente sempre più spesso parlare di cyberwar, ovvero di scontri combattuti nel cyberspazio ormai considerato come il quinto dominio della conflittualità. Nelle cyberwar si utilizzano gli attacchi informatici per
Nel complesso mondo digitale la cybersecurity rappresenta la principale linea di difesa contro le sempre più sofisticate minacce informatiche rappresentate dai ”threat actors”. Vengono definiti con questo nome gli esecutori
L’Intelligenza Artificiale si è ormai radicata nella nostra quotidianità come una delle maggiori innovazioni tecnologiche del XXI secolo. Tuttavia, come ogni strumento potente, ha una doppia valenza: infatti oltre a
La sicurezza informatica è diventata una priorità per le aziende di ogni dimensione, proprio per questo motivo le società specializzate e certificate in cybersicurezza come Hypergrid sono essenziali per proteggere
L’acronimo ECSM indica il “Mese Europeo della Sicurezza Informatica”, significativa iniziativa promossa dall’Unione Europea con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle potenziali minacce che gravano sul vasto e sempre più
Nel primo semestre 2023 l’Italia è risultata terza al mondo e prima in Europa per quanto riguarda gli attacchi malware. Questi dati sono stati rilevati e presentati nel report “Stepping
Nell’era digitale in cui viviamo, la cybersicurezza è diventata una delle preoccupazioni principali per le società quotate in tutto il mondo. La crescente complessità delle minacce informatiche e l’alto numero
Il 18 ottobre 2024 sarà un appuntamento importante per la cybersicurezza in Europa. Infatti, entro quella data gli Stati Membri dovranno recepire la nuova Direttiva NIS 2, aggiornamento della precedente
Più veloce e completamente aggiornato, il nuovo sito Hypergrid è stato progettato con le migliori tecnologie per la cybersicurezza. Le pagine sono “responsive” in modo da adattarsi perfettamente a qualsiasi
Quello delle credenziali di accesso è da sempre un grande problema per la cybersicurezza, in particolare per le aziende e le organizzazioni che devono proteggere gli accessi alla propria infrastruttura
La cybersecurity è un settore sempre più importante, sia per i privati, sia per le aziende e le organizzazioni. Le tecnologie in continua evoluzione richiedono l’introduzione di nuove modalità di
Si parla sempre più spesso di nuovi metodi di attacco, di collettivi di hacker che sviluppano malware e virus difficili da contrastare, ma purtroppo quando si leggono le statistiche relative
I gruppi di cybercriminali più organizzati sfruttano tecniche sofisticate, ma la maggior parte dei tentativi di attacco sono condotti con tipologie classiche che sfruttano phishing, malware e le debolezze critiche
Mai come oggi, la nostra identità è rappresentata da un insieme di dati, accessi e credenziali che ci identificano, ci
Il ransomware rappresenta oggi una delle minacce più pericolose e diffuse per le aziende europee, assumendo una rilevanza sempre maggiore
Nel 2024, le imprese italiane hanno incrementato sensibilmente i propri investimenti in cybersicurezza: +15% rispetto all’anno precedente, per un totale
La cybersicurezza non sta vivendo periodi tranquilli. Anzi, secondo il report annuale dedicato al 2024, pubblicato da Cisco Talos, una
I nuovi servizi di intelligenza artificiale stanno trovando un impiego sempre più diffuso sia nelle aziende private che nella pubblica
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.