La formazione essenziale
Negli ultimi anni, il panorama delle minacce informatiche è mutato in maniera drastica, rendendo sempre più evidente il ruolo della formazione nella cybersicurezza. Gli attacchi informatici stanno diventando sempre più
Negli ultimi anni, il panorama delle minacce informatiche è mutato in maniera drastica, rendendo sempre più evidente il ruolo della formazione nella cybersicurezza. Gli attacchi informatici stanno diventando sempre più
Le minacce informatiche sono in continua evoluzione, e questa volta a lanciare l’allarme sono i ricercatori di Cisco Talos, azienda di cui Hypergrid usa i servizi. Gli esperti di cybersicurezza
Il recente report State of Cybersecurity in The Union 2024 di ENISA mette in luce una realtà complessa e in continua evoluzione, caratterizzata da una crescente esposizione delle istituzioni pubbliche e delle aziende agli
Qual è stata la tipologia di attacchi informatici più sfruttata in Italia nel 2024? A far luce su questa domanda è il Clusit, l’associazione italiana per la cybersicurezza, di cui
Negli ultimi anni, il phishing è diventato una delle minacce informatiche più diffuse e pericolose, soprattutto per le aziende. Si tratta di un attacco che sfrutta la posta elettronica per ingannare le
Con oltre vent’anni di esperienza, Hypergrid è un punto di riferimento nel settore IT, specializzata nella fornitura di sistemi di cybersicurezza avanzata per proteggere aziende e professionisti dalle minacce digitali in continua
Anche nel recente periodo festivo gli attacchi informatici non sono diminuiti, segno evidente che, rafforzare le difese informatiche, sarà una priorità nel 2025.La crescente diffusione degli attacchi, confermata dalle più
La fine del 2024 conferma ancora una volta che i cyberattacchi non accennano a diminuire. Il 26 dicembre, numerosi siti istituzionali italiani sono stati presi di mira da attacchi DDoS
Come ogni aspetto delle nostre vite, anche il Natale è diventato un evento sempre più connesso. Pensiamo ai messaggi di auguri digitali, agli acquisti e alle prenotazioni online, nonché alla
I cybercriminali non vanno in vacanza: una frase apparentemente scontata, ma che riflette una realtà preoccupante. Le festività rappresentano momenti di maggiore vulnerabilità per aziende e privati, durante i quali
Dal 16 ottobre 2024, la nuova direttiva europea NIS2 è ufficialmente operativa, segnando un importante passo avanti nella protezione delle infrastrutture critiche e dei servizi essenziali. L’obiettivo principale è quello di aumentare
Negli ultimi mesi, l’Italia è stata bersaglio di una serie di attacchi informatici che hanno messo in luce la fragilità delle sue infrastrutture digitali, sia pubbliche che private. Tra furti
L’evoluzione digitale ha trasformato profondamente la società, rendendo il nostro modo di vivere, lavorare e comunicare più connesso e innovativo. Tuttavia, questa trasformazione ha aperto la porta a vulnerabilità crescenti,
Nel contesto digitale odierno, le minacce informatiche evolvono a un ritmo senza precedenti, mettendo a rischio la sicurezza di aziende di ogni dimensione e settore. Dalle piccole e medie imprese
Com’è la situazione in Italia per quanto riguarda la cybersecurity? A dare una risposta puntuale a questa domanda è la nuova versione del Rapporto Clusit presentata durante il Security Summit
La situazione della cybersicurezza in Italia è sempre più preoccupante. Senza approfondire gli aspetti politici e sociali, emerge un quadro allarmante, aggravato dal fatto che alle minacce poste dai cybercriminali
Il panorama delle minacce informatiche è in continua evoluzione, come sottolineato nel recente Microsoft Digital Defense Report 2024, che evidenzia un’escalation globale in termini di complessità e pericolosità. Non solo
Il fattore umano rappresenta uno degli aspetti più critici nella sicurezza informatica, soprattutto nelle aziende. Sebbene molti investimenti in cybersecurity siano rivolti a soluzioni tecnologiche avanzate, come firewall, sistemi di
Le password sono una componente essenziale della sicurezza informatica e rappresentano la principale barriera contro l’accesso non autorizzato ai nostri dati personali e aziendali. Con la crescente digitalizzazione delle attività
Ottobre segna l’inizio dell’European Cybersecurity Month, un evento globale dedicato a sensibilizzare, educare e responsabilizzare tutti coloro che affrontano le sfide della sicurezza informatica. In un mondo sempre più digitale,
Negli ultimi anni, il panorama delle minacce informatiche è mutato in maniera drastica, rendendo sempre più evidente il ruolo della
Le minacce informatiche sono in continua evoluzione, e questa volta a lanciare l’allarme sono i ricercatori di Cisco Talos, azienda
Il recente report State of Cybersecurity in The Union 2024 di ENISA mette in luce una realtà complessa e in continua evoluzione, caratterizzata da
Qual è stata la tipologia di attacchi informatici più sfruttata in Italia nel 2024? A far luce su questa domanda
Negli ultimi anni, il phishing è diventato una delle minacce informatiche più diffuse e pericolose, soprattutto per le aziende. Si tratta di
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.