La cybersicurezza va in vacanza?
L’estate è sinonimo di viaggi, pausa dalle routine lavorative e voglia di staccare. Ma se molte persone fanno le valigie e si concedono un po’ di meritato riposo, il crimine
L’estate è sinonimo di viaggi, pausa dalle routine lavorative e voglia di staccare. Ma se molte persone fanno le valigie e si concedono un po’ di meritato riposo, il crimine
Il panorama delle minacce informatiche sta attraversando un’accelerazione senza precedenti. Secondo l’ultimo report di Cisco Talos, le campagne cyber sono sempre più mirate, sofisticate e rapide. I criminali non solo
La cybersicurezza si gioca spesso nei dettagli: un aggiornamento critico che tarda ad arrivare, una funzionalità utile ma mal configurata, una vulnerabilità non ancora risolta; possono spalancare le porte a
Nel mondo della cybersicurezza, esiste un concetto tanto affascinante quanto pericoloso conosciuto come security through obscurity. È l’idea secondo cui un sistema può essere considerato sicuro finché il suo funzionamento rimane
In Italia, le piccole e medie imprese rappresentano oltre il 90% del tessuto economico nazionale. Sono aziende dinamiche, spesso familiari, con grande capacità di adattamento e innovazione. Eppure, quando si
Negli ultimi anni, la sanità si è confermata come uno dei settori più esposti alle minacce informatiche. Non è una sorpresa: l’estrema digitalizzazione dei servizi e la mole di dati
La posta elettronica rimane uno degli strumenti più utilizzati per la comunicazione formale in ambito professionale. Quotidianamente, enti pubblici, grandi aziende e PMI la impiegano per trasmettere dati sensibili, coordinare
Nel 2025, la quasi totalità delle PMI italiane afferma di essere consapevole dei rischi legati alla cybersecurity. È un dato positivo, almeno in apparenza. Ma a questa crescente awareness non
In apertura di questo articolo evidenziamo una notizia per i soggetti interessati alla NIS 2. Come prevedibile, la scadenza per l’aggiornamento annuale dei dati previsti dalla Direttiva è stata ufficialmente
La trasformazione digitale corre veloce, alimentata da cloud, mobilità, dati distribuiti e, sempre di più, intelligenza artificiale. Ma questa evoluzione apre anche nuove superfici d’attacco, aumentando l’esposizione delle organizzazioni a
Con l’entrata in vigore della Direttiva Europea NIS 2 e l’imminente scadenza del 31 maggio 2025 per l’invio delle informazioni obbligatorie alla piattaforma ACN, le aziende e le organizzazioni sono
Con l’entrata in vigore della Direttiva NIS 2, l’Unione Europea ha rafforzato significativamente il quadro normativo per la cybersicurezza dei settori critici. Il recepimento della direttiva in Italia coinvolge un
Mai come oggi, la nostra identità è rappresentata da un insieme di dati, accessi e credenziali che ci identificano, ci autorizzano e ci proteggono. Eppure, nonostante la crescente complessità degli
Il ransomware rappresenta oggi una delle minacce più pericolose e diffuse per le aziende europee, assumendo una rilevanza sempre maggiore nello scenario globale della cybersecurity. Con quasi il 40% degli
Nel 2024, le imprese italiane hanno incrementato sensibilmente i propri investimenti in cybersicurezza: +15% rispetto all’anno precedente, per un totale di 2,48 miliardi di euro. Un dato positivo, che riflette
La cybersicurezza non sta vivendo periodi tranquilli. Anzi, secondo il report annuale dedicato al 2024, pubblicato da Cisco Talos, una delle più grandi organizzazioni mondiali dedicate all’intelligence sulle minacce informatiche,
I nuovi servizi di intelligenza artificiale stanno trovando un impiego sempre più diffuso sia nelle aziende private che nella pubblica amministrazione. Questa rapida espansione è motivata dalla capacità dell’IA di
Nonostante la tecnologia alla base della posta elettronica abbia abbondantemente superato il mezzo secolo di vita, l’email resta ancora oggi il canale privilegiato dalle aziende per lo scambio quotidiano di
A partire da Lunedi’ 31 marzo 2025, il servizio di posta elettronica Hypermail di Hypergrid si arricchisce di una nuova interfaccia WebMail, completamente riprogettata per offrire un’esperienza d’uso moderna, intuitiva e ancora
Negli ultimi anni il cloud computing si è trasformato da novità tecnologica a importante elemento per l’innovazione in ambito aziendale e pubblico. Sempre più aziende e Pubbliche Amministrazioni stanno spostando servizi e
L’estate è sinonimo di viaggi, pausa dalle routine lavorative e voglia di staccare. Ma se molte persone fanno le valigie
Il panorama delle minacce informatiche sta attraversando un’accelerazione senza precedenti. Secondo l’ultimo report di Cisco Talos, le campagne cyber sono
La cybersicurezza si gioca spesso nei dettagli: un aggiornamento critico che tarda ad arrivare, una funzionalità utile ma mal configurata,
Nel mondo della cybersicurezza, esiste un concetto tanto affascinante quanto pericoloso conosciuto come security through obscurity. È l’idea secondo cui un
In Italia, le piccole e medie imprese rappresentano oltre il 90% del tessuto economico nazionale. Sono aziende dinamiche, spesso familiari,