Quando si tratta di report indipendenti che interessano la cybersicurezza, in Italia sono due le associazioni su cui fare affidamento. La prima è il Clusit, la seconda il Censis. Per chi ancora non le conoscesse, il Clusit è l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica e la sua mission è quella di diffondere la cultura della […]
Malware e ransomware continuano a essere fra i problemi più gravi relativi alla cybersicurezza per aziende e pubbliche amministrazioni. I nuovi “pericoli” sembrano non finire mai, la notizia più sconfortante è che fra le numerose minacce è anche arrivato una falso aggiornamento a Windows 11 disponibile su pagine web fake in cui, insieme alla pubblicità […]
In questi ultimi mesi si parla sempre più spesso di Machine Learning e di Intelligenza Artificiale per la gestione della sicurezza informatica, tecnologie che possono occuparsi della gestione degli allarmi per identificare tentativi di infiltrazione. Si tratta di un argomento sicuramente interessante e di una tecnologia che, in un prossimo futuro, potrà divenire importantissima. Allo […]
“Criptovaluta” è un termine di moda di questi tempi, indica la moneta virtuale decentralizzata che non rientra sotto il controllo di banche e governi. Esistono diverse criptovalute e ognuna ha le proprie caratteristiche: tra le più note ci sono Bitcoin, Ethereum, Stellar, Dogecoin e molte altre ancora. I Bitcoin originali nascono come esperimento nel 2009 […]