Operazione Cronos: la fine del ransomware?
Il ransomware, ovvero quella tipologia di attacchi che cripta i dati e ne richiede il riscatto per la decrittografia, rappresenta una delle minacce più diffuse per aziende e pubbliche amministrazioni.
Il ransomware, ovvero quella tipologia di attacchi che cripta i dati e ne richiede il riscatto per la decrittografia, rappresenta una delle minacce più diffuse per aziende e pubbliche amministrazioni.
Chi si occupa di cybersicurezza sa bene che le attuali tecniche di difesa sono quotidianamente messe alla prova da nuove minacce pronte a compromettere l’integrità dei dati e la privacy
Il 2023 ha sottolineato quanto sia fondamentale adottare robuste strategie di cybersicurezza indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, in modo da mitigare le minacce cyber. Non c’è dubbio che con la crescente
Secondo l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica (Clusit) nei primi sei mesi del 2023 il ransomware è stata la principale tecnica di attacco utilizzata dai cybercriminali in Italia (31%), e
Gli attacchi informatici continuano a essere una piaga persistente e pervasiva, la situazione viene perfettamente fotografata nella recente analisi semestrale condotta da Cisco Talos, azienda leader nella cybersecurity di cui
Nel 2025 la sicurezza informatica è diventata per le PMI italiane un fattore di continuità operativa e di crescita, non
Nel 2025 l’Europa si trova al centro di un panorama cyber in costante evoluzione. Il nuovo report “ENISA Threat Landscape
Ottobre non è un mese qualunque per chi si occupa di sicurezza informatica: in tutto il mondo è riconosciuto come
Con il termine OT (Operational Technology) si indicano l’insieme di sistemi, dispositivi e software che controllano processi fisici: parliamo di macchinari industriali,
Basta un click. O una telefonata convincente. E, in pochi minuti, una linea di produzione si ferma, un ufficio viene