Operazione Cronos: la fine del ransomware?
Il ransomware, ovvero quella tipologia di attacchi che cripta i dati e ne richiede il riscatto per la decrittografia, rappresenta una delle minacce più diffuse per aziende e pubbliche amministrazioni.
Il ransomware, ovvero quella tipologia di attacchi che cripta i dati e ne richiede il riscatto per la decrittografia, rappresenta una delle minacce più diffuse per aziende e pubbliche amministrazioni.
Chi si occupa di cybersicurezza sa bene che le attuali tecniche di difesa sono quotidianamente messe alla prova da nuove minacce pronte a compromettere l’integrità dei dati e la privacy
Il 2023 ha sottolineato quanto sia fondamentale adottare robuste strategie di cybersicurezza indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, in modo da mitigare le minacce cyber. Non c’è dubbio che con la crescente
Secondo l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica (Clusit) nei primi sei mesi del 2023 il ransomware è stata la principale tecnica di attacco utilizzata dai cybercriminali in Italia (31%), e
Gli attacchi informatici continuano a essere una piaga persistente e pervasiva, la situazione viene perfettamente fotografata nella recente analisi semestrale condotta da Cisco Talos, azienda leader nella cybersecurity di cui
In un panorama digitale dove la superficie d’attacco si amplia di giorno in giorno, le organizzazioni si trovano a fronteggiare
L’Agenzia dell’Unione Europea per la cybersicurezza (ENISA) è nata nel 2004 con un compito chiaro: alzare il livello di sicurezza informatica
A settembre le scrivanie tornano a riempirsi, le caselle email si intasano, i ticket accumulati aspettano risposta. Tutto sembra tornato
L’estate è sinonimo di viaggi, pausa dalle routine lavorative e voglia di staccare. Ma se molte persone fanno le valigie
Il panorama delle minacce informatiche sta attraversando un’accelerazione senza precedenti. Secondo l’ultimo report di Cisco Talos, le campagne cyber sono