Proteggere le aziende durante le ferie estive
Le ferie estive sono un momento di meritato riposo per i dipendenti, ma rappresentano un periodo di vulnerabilità aumentata per le aziende. Le cyber minacce, infatti, non si fermano, e
Le ferie estive sono un momento di meritato riposo per i dipendenti, ma rappresentano un periodo di vulnerabilità aumentata per le aziende. Le cyber minacce, infatti, non si fermano, e
Gentili clienti,venerdì 19 luglio 2024, un aggiornamento difettoso del software di sicurezza CrowdStrike Falcon ha causato una massiccia interruzione dei servizi globali, colpendo pesantemente l’infrastruttura cloud di Microsoft. Questo aggiornamento
L’adozione dei servizi cloud sta crescendo rapidamente in tutto il settore IT, estendendosi alle piccole e medie imprese, alle organizzazioni e alle Pubbliche Amministrazioni. Questo incremento è guidato dai notevoli
Come indicato chiaramente dal rapporto mensile relativo agli attacchi in Italia preparato dal “Computer Security Incident Response Team” (CSIRT Italia) dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, aziende e pubbliche amministrazioni italiane
Le email sono uno strumento essenziale per qualsiasi business, indipendentemente dalla sua dimensione o settore. Comunicare in modo efficace e professionale con clienti, partner e fornitori attraverso l’email è fondamentale,
Dopo l’approvazione alla Camera, la scorsa settimana, il Senato ha approvato il disegno di legge per il rafforzamento della cybersicurezza nazionale, un provvedimento reso urgente anche dalla situazione critica dei
Molte aziende stanno passando al cloud, sia per la gestione dei dati e dei backup, sia per la virtualizzazione, appoggiandosi a fornitori di servizi esterni. Quando si sceglie un provider,
Il panorama delle minacce informatiche sta evolvendo rapidamente, e un nuovo pericolo sta guadagnando terreno: gli attacchi cyber ibridi. Queste insidie combinano diverse tecniche di intrusione, sfruttando molteplici vettori di
Negli ultimi giorni di maggio, si sono verificati due eventi principali nel mondo della cybersicurezza in Italia. Il primo è la scoperta di un nuovo malware, realizzato nel nostro Paese
Si parla sempre più spesso di servizi cloud e di cloud computing e, nel contesto globale, la crescita dell’uso del cloud è esponenziale per le grandi aziende. Anche le piccole
A livello globale, la sicurezza informatica rappresenta una vera sfida per le grandi aziende. È però necessario evidenziare che le piccole e medie imprese (PMI) sono il bersaglio di quasi
Ne abbiamo parlato tante volte in questa serie di articoli: il ransomware è una delle minacce più pervasive e dannose nel campo della cybersicurezza. Sfruttando questa tipologia di attacco, i
Le minacce digitali diventano sempre più sofisticate e pericolose: la cybersicurezza è diventata dunque una priorità per tutte le aziende e la pubblica amministrazione. In questo scenario, in continua evoluzione,
Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a una significativa evoluzione nel panorama dei cyberattacchi. Anche se la frequenza degli attacchi ransomware sembra essere in calo, ciò non deve trarre in inganno:
Nell’ultimo anno, gli attacchi informatici in Italia hanno avuto un impatto significativo su vari settori, tra cui quello manifatturiero. Secondo le stime, nel 2023 il settore ha subito un aumento
Siamo lieti di annunciare che Hypergrid propone Hyperspace, un innovativo servizio di cloud storage super sicuro e resiliente, ottimale per l’archiviazione di dati bulk aziendali e backup in rete. Hyperspace,
Nonostante i rapidi progressi tecnologici e la costante evoluzione delle modalità di comunicazione, la posta elettronica continua a mantenere un ruolo centrale come strumento di comunicazione aziendale. Sebbene nuove piattaforme
Insieme a quello definito come AI Act, ovvero il testo volto a stabilire le norme per l’uso e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale nell’UE, è stato recentemente approvato dal Parlamento Europeo
L’archiviazione e la protezione dei dati aziendali sono diventate una priorità assoluta per le imprese di ogni dimensione e per la Pubblica Amministrazione. La crescente minaccia di cyber-attacchi e la
Come emerge dall’anteprima del Rapporto CLUSIT 2024, l’attuale scenario della cybersicurezza in Italia presenta un quadro decisamente preoccupante. L’analisi dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, di cui Hypergrid fa parte,
Il primo semestre del 2025 segna un nuovo record nella storia della cybersecurity: secondo il Rapporto Clusit 2025 – Edizione
Ogni giorno milioni di persone ricevono messaggi fraudolenti o link malevoli. Cliccare per errore può sembrare un gesto banale, ma
Ogni persona, dispositivo o applicazione che accede a un sistema aziendale possiede una identità digitale: un insieme di credenziali, ruoli
Nel 2025 la sicurezza informatica è diventata per le PMI italiane un fattore di continuità operativa e di crescita, non
Nel 2025 l’Europa si trova al centro di un panorama cyber in costante evoluzione. Il nuovo report “ENISA Threat Landscape