Cybersicurezza e NIS2: l’Italia è in ritardo?
Negli ultimi giorni di maggio, si sono verificati due eventi principali nel mondo della cybersicurezza in Italia. Il primo è la scoperta di un nuovo malware, realizzato nel nostro Paese
Negli ultimi giorni di maggio, si sono verificati due eventi principali nel mondo della cybersicurezza in Italia. Il primo è la scoperta di un nuovo malware, realizzato nel nostro Paese
Si parla sempre più spesso di servizi cloud e di cloud computing e, nel contesto globale, la crescita dell’uso del cloud è esponenziale per le grandi aziende. Anche le piccole
A livello globale, la sicurezza informatica rappresenta una vera sfida per le grandi aziende. È però necessario evidenziare che le piccole e medie imprese (PMI) sono il bersaglio di quasi
Ne abbiamo parlato tante volte in questa serie di articoli: il ransomware è una delle minacce più pervasive e dannose nel campo della cybersicurezza. Sfruttando questa tipologia di attacco, i
Le minacce digitali diventano sempre più sofisticate e pericolose: la cybersicurezza è diventata dunque una priorità per tutte le aziende e la pubblica amministrazione. In questo scenario, in continua evoluzione,
Negli ultimi mesi, abbiamo assistito a una significativa evoluzione nel panorama dei cyberattacchi. Anche se la frequenza degli attacchi ransomware sembra essere in calo, ciò non deve trarre in inganno:
Nell’ultimo anno, gli attacchi informatici in Italia hanno avuto un impatto significativo su vari settori, tra cui quello manifatturiero. Secondo le stime, nel 2023 il settore ha subito un aumento
Siamo lieti di annunciare che Hypergrid propone Hyperspace, un innovativo servizio di cloud storage super sicuro e resiliente, ottimale per l’archiviazione di dati bulk aziendali e backup in rete. Hyperspace,
Nonostante i rapidi progressi tecnologici e la costante evoluzione delle modalità di comunicazione, la posta elettronica continua a mantenere un ruolo centrale come strumento di comunicazione aziendale. Sebbene nuove piattaforme
Insieme a quello definito come AI Act, ovvero il testo volto a stabilire le norme per l’uso e lo sviluppo dell’intelligenza artificiale nell’UE, è stato recentemente approvato dal Parlamento Europeo
L’archiviazione e la protezione dei dati aziendali sono diventate una priorità assoluta per le imprese di ogni dimensione e per la Pubblica Amministrazione. La crescente minaccia di cyber-attacchi e la
Come emerge dall’anteprima del Rapporto CLUSIT 2024, l’attuale scenario della cybersicurezza in Italia presenta un quadro decisamente preoccupante. L’analisi dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, di cui Hypergrid fa parte,
Il ransomware, ovvero quella tipologia di attacchi che cripta i dati e ne richiede il riscatto per la decrittografia, rappresenta una delle minacce più diffuse per aziende e pubbliche amministrazioni.
Chi si occupa di cybersicurezza sa bene che le attuali tecniche di difesa sono quotidianamente messe alla prova da nuove minacce pronte a compromettere l’integrità dei dati e la privacy
Secondo le rilevazioni dell’ultimo trimestre del 2023, il panorama della cybersicurezza ha continuato ad evolversi con crescente complessità, con gli attacchi di tipo ransomware e pre-ransomware che si sono confermati
Le pubbliche amministrazioni italiane si trovano oggi più che mai di fronte alla sfida imponente di proteggere le loro infrastrutture e i dati sensibili dal crescente numero di minacce informatiche.
Per le aziende e le Pubbliche Amministrazioni la sicurezza informatica è diventata una priorità fondamentale. Una delle misure di sicurezza più efficaci e consigliate è l’adozione di sistemi di firewalling.
Negli ultimi cinque anni, il numero di attacchi registrati a livello globale è cresciuto del 60% generando impatti molto gravi su aziende e organizzazioni. L’intensificarsi degli attacchi alle infrastrutture critiche
Si parla sempre più spesso di incidenti informatici causati dal “fattore umano” per errore o distrazione. Purtroppo, a volte non è solo una questione di errori casuali dei dipendenti o
Viviamo e lavoriamo nell’era della digitalizzazione accelerata, dove aziende di ogni settore e dimensione si trovano a confrontarsi con sfide complesse in ambito di sicurezza informatica. L’incremento esponenziale dei cyberattacchi
Nonostante la tecnologia alla base della posta elettronica abbia abbondantemente superato il mezzo secolo di vita, l’email resta ancora oggi
A partire da Lunedi’ 31 marzo 2025, il servizio di posta elettronica Hypermail di Hypergrid si arricchisce di una nuova interfaccia WebMail,
Negli ultimi anni il cloud computing si è trasformato da novità tecnologica a importante elemento per l’innovazione in ambito aziendale e pubblico.
La scorsa settimana è stato presentato il Rapporto Clusit 2025, redatto dall’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, di cui HyperGrid
L’intelligenza artificiale ha compiuto enormi passi avanti negli ultimi anni, sviluppando modelli sempre più sofisticati e capaci di affrontare compiti
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.