L’Italia nel mirino del cybercrimine
Nel primo semestre 2023 l’Italia è risultata terza al mondo e prima in Europa per quanto riguarda gli attacchi malware. Questi dati sono stati rilevati e presentati nel report “Stepping
Nel primo semestre 2023 l’Italia è risultata terza al mondo e prima in Europa per quanto riguarda gli attacchi malware. Questi dati sono stati rilevati e presentati nel report “Stepping
Nell’era digitale in cui viviamo, la cybersicurezza è diventata una delle preoccupazioni principali per le società quotate in tutto il mondo. La crescente complessità delle minacce informatiche e l’alto numero
Il 18 ottobre 2024 sarà un appuntamento importante per la cybersicurezza in Europa. Infatti, entro quella data gli Stati Membri dovranno recepire la nuova Direttiva NIS 2, aggiornamento della precedente
Più veloce e completamente aggiornato, il nuovo sito Hypergrid è stato progettato con le migliori tecnologie per la cybersicurezza. Le pagine sono “responsive” in modo da adattarsi perfettamente a qualsiasi
Quello delle credenziali di accesso è da sempre un grande problema per la cybersicurezza, in particolare per le aziende e le organizzazioni che devono proteggere gli accessi alla propria infrastruttura
La cybersecurity è un settore sempre più importante, sia per i privati, sia per le aziende e le organizzazioni. Le tecnologie in continua evoluzione richiedono l’introduzione di nuove modalità di
Si parla sempre più spesso di nuovi metodi di attacco, di collettivi di hacker che sviluppano malware e virus difficili da contrastare, ma purtroppo quando si leggono le statistiche relative
I gruppi di cybercriminali più organizzati sfruttano tecniche sofisticate, ma la maggior parte dei tentativi di attacco sono condotti con tipologie classiche che sfruttano phishing, malware e le debolezze critiche
Supply chain è il termine inglese con cui vengono definite le catene di approvvigionamento, ovvero i processi che comprendono vari passaggi che vanno dalla consegna dei materiali dai fornitori al
Il 19 giugno 2023, l’ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), da cui HyperGrid ha ottenuto importanti certificazioni, ha presentato la “Relazione Annuale sulla strategia di cybersicurezza nazionale”, documento destinano al
L’Intelligenza Artificiale è l’argomento del momento, negli anni ci siamo abituati a usare gli “assistenti digitali” come Siri, Alexa e Assistente Google, ma a differenza di questi sistemi le nuove
Sembra impossibile ma nel 2023 ci sono ancora aziende che usano un solo sistema archiviazione e backup in loco su supporti fisici e, più spesso di quanto si possa immaginare,
La NIS è la “Direttiva sulla sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell’Unione Europea” ed è stata creata per ottenere un livello elevato di cybersicurezza tra gli Stati membri.
Non passa giorno senza che le notizie di attacchi informatici siano presenti sulle pagine dei siti di informazione dedicati all’information technology e sempre più spesso, per la gravità della portata,
I ransomware sono uno dei principali problemi per la sicurezza informatica, come molti di noi probabilmente ben sanno, si tratta di malware che crittografano i dati delle vittime che poi
Una delle pratiche fondamentali per mettere al sicuro i nostri dati è quella di eseguirne il backup, sembra scontato ribadirlo, ma purtroppo secondo l’associazione World Backup Day (che il 31
La quantità e la precisione degli attacchi portati a termine dai cybercriminali indica una sempre maggiore collaborazione e organizzazione fra i collettivi di hacker. Per analizzare la situazione risulta interessante
C’è un nuovo allarme per le aziende, si chiama Qbot ed è la nuova versione di un malware progettato per colpire le infrastrutture veicolando PDF dannosi. La procedura di attacco,
IDG ovvero l’International Data Group, è una nota realtà specializzata in report di ricerca in ambito tecnologico. Insieme alla sua consociata IDC, International Data Corporation, ha presentato uno studio intitolato Global
I dati indicano che il settore industriale in Italia è chiaramente sotto attacco da parte dei cybercriminali, questo costringe le aziende a investire maggiormente in cybersicurezza. Con l’espansione dei servizi
Nel primo semestre 2023 l’Italia è risultata terza al mondo e prima in Europa per quanto riguarda gli attacchi malware.
Nell’era digitale in cui viviamo, la cybersicurezza è diventata una delle preoccupazioni principali per le società quotate in tutto il
Il 18 ottobre 2024 sarà un appuntamento importante per la cybersicurezza in Europa. Infatti, entro quella data gli Stati Membri
Più veloce e completamente aggiornato, il nuovo sito Hypergrid è stato progettato con le migliori tecnologie per la cybersicurezza. Le
Quello delle credenziali di accesso è da sempre un grande problema per la cybersicurezza, in particolare per le aziende e
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.