Manager e cybersicurezza: rendere più trasparente la comunicazione

Secondo le dichiarazioni raccolte nella recente indagine dei Kaspersky Labs dedicata alla IT Security Economics, fra i manager la convinzione più radicata è che la perdita dei dati sui sistemi interni aziendali è causata principalmente dalla negligenza degli utenti. Nei risultati del sondaggio stupisce che questa situazione derivante dagli attacchi informatici sia valutata solo al […]

I pericoli del brand phishing

Fra le minacce informatiche il phishing è una delle più subdole. In particolare la pratica del “brand phishing” che sfrutta i marchi di aziende famose per inviare fake email con malware o per rubare dati facendo credere al destinatario di avere vinto premi e riconoscimenti. Gli obiettivi non sono solo gli utenti privati, anche le […]

HyperGrid certificata da ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale)

L’infrastruttura di HyperGrid, già certificata con AgID, ha ora ottenuto le certificazioni dall’ACN, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. In dettaglio, la prima è la certificazione necessaria per fornire servizi cloud alle aziende e alla pubblica amministrazione come CSP (Cloud Service Provider). La seconda è invece la certificazione IAAS rilasciata all’azienda per il servizio yCloud.it come Infrastructure-as-a-Service in cui […]

Attacchi alle backdoor e pericoli dall’Intelligenza Artificiale

Fra le ormai numerose minacce della rete il famigerato collettivo di cybercriminali APT Lazarus sta espandendo il suo raggio d’azione prendendo di mira le aziende in tutta Europa, Italia compresa. L’allarme arriva dai laboratori di analisi di Kaspersky che hanno identificato numerosi attacchi portati a termine con l’uso della rinnovata backdoor DTrack nei confronti di […]

Le vecchie cyber-minacce tornano alla ribalta

  Negli ultimi giorni dell’anno si tirano le somme sulle principali minacce informatiche. Un punto di vista importante arriva dagli esperti di Talos, l’organizzazione di intelligence di Cisco, di cui HyperGrid è partner certificato. Il report di Talos per il 2022 intitolato “Advanced Persistent Threats“ analizza in dettaglio, in oltre 60 pagine, le principali minacce informatiche […]

Nuove tecniche di attacco

Recentemente è stato presentato il rapporto Clusit 2022 dell’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica che mette in evidenza la panoramica degli incidenti di sicurezza più significativi avvenuti a livello globale nel primo semestre 2022, confrontandoli con i dati raccolti negli anni precedenti. Nel primo semestre dell’anno è stato registrato un incremento dell’8,4% di attacchi rispetto […]

Garantiamo la sicurezza del mondo digitale

HyperGrid ha sviluppato una propria visione sulla sicurezza informatica basata su oltre vent’anni di esperienza nel settore. L’azienda nasce a Pavia il 30 gennaio 2002, in continuità con l’esperienza sviluppata nel networking da Systemy Network, quando questa entrò a far parte del mondo Cable & Wireless, azienda leader nell’ambito delle telecomunicazioni a livello internazionale. HyperGrid ha esteso e […]

Verifica delle vulnerabilità: una proposta HyperGrid per risparmiare e proteggere i dati

Ransomware, data breach, criptolocker, spear phishing sono solo alcuni dei termini diventati comuni tra le metodologie progettate per sottrarre o modificare dati nei sistemi informatici. Si tratta di minacce che costituiscono le basi dei cyber-attacchi, ovvero quelle azioni offensive che hanno come obiettivi computer, server e infrastrutture di rete.  Essere vittima di attacchi informatici è […]