Il fattore umano e la sicurezza informatica
A livello globale, la sicurezza informatica rappresenta una vera sfida per le grandi aziende. È però necessario evidenziare che le piccole e medie imprese (PMI) sono il bersaglio di quasi
A livello globale, la sicurezza informatica rappresenta una vera sfida per le grandi aziende. È però necessario evidenziare che le piccole e medie imprese (PMI) sono il bersaglio di quasi
Il 2023 ha sottolineato quanto sia fondamentale adottare robuste strategie di cybersicurezza indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda, in modo da mitigare le minacce cyber. Non c’è dubbio che con la crescente
Anche nel recente periodo festivo gli attacchi informatici non sono diminuiti, segno evidente che, rafforzare le difese informatiche, sarà una
La fine del 2024 conferma ancora una volta che i cyberattacchi non accennano a diminuire. Il 26 dicembre, numerosi siti
Come ogni aspetto delle nostre vite, anche il Natale è diventato un evento sempre più connesso. Pensiamo ai messaggi di
I cybercriminali non vanno in vacanza: una frase apparentemente scontata, ma che riflette una realtà preoccupante. Le festività rappresentano momenti
Dal 16 ottobre 2024, la nuova direttiva europea NIS2 è ufficialmente operativa, segnando un importante passo avanti nella protezione delle infrastrutture critiche
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.