Quando si sceglie un’azienda a cui affidare la sicurezza informatica del proprio business o si adottano servizi cloud per enti, pubbliche amministrazioni e aziende è essenziale eseguire una scelta oculata. Ci sono tre elementi di fondamentale importanza di cui tenere conto:
1) Il livello delle certificazioni
2) La stabilità delle connessioni
3) I tempi di reattività estremamente rapidi
Certificazioni da record
L’esperienza pregressa ottenuta sul campo in anni di lavoro in questo settore e le certificazioni importanti sono parte integrante del curriculum che vanta Hypergrid. Le certificazioni sono gli standard per la sicurezza informatica ottenuti dall’azienda dopo varie verifiche delle autorità competenti, che avvallano che il livello tecnico di sicurezza è adeguato. Ci sono vari tipi di certificazione che vanno dagli standard ISO basilari, ma per fornire servizi allo stato dell’arte a pubbliche amministrazioni e aziende sono essenziali le certificazioni rilasciate dall’AGID (Agenzia per l’Italia digitale).
Si tratta di certificazioni che non tutte le aziende che si occupano di sicurezza informatica (o che forniscono servizi cloud) possono vantare e che Hypergrid ha invece ottenuto soddisfacendo standard di sicurezza e verifiche impegnative. L’azienda pavese può vantare un lungo elenco di certificazioni e fra queste citiamo: ISO 9001:2015, ISO 27001:2017, ISO 27017:2015, ISO 27018:2014 e tra le più importanti la Certificazione AGID CSP Cloud Service Provider e la Certificazione AGID IAAS Servizio yCloud. Caratterista fondamentale è che Hypergrid gestisce tutti i suoi servizi internamente evitando di appoggiarsi a strutture di terze parti e datacenter esterni per una migliore qualità del servizio e una maggiore sicurezza.
Sempre connessi
Molti servizi di sicurezza informatica, così come tutti quelli cloud, sono legati a doppio filo alla stabilità della connessione internet dell’azienda che li supporta, caratteristica che per Hypergrid è fondamentale. Ad attestarne le capacità ci sono i report di RIPE, l’ultimo dei quali dimostra che nel mese di settembre 2021 l’azienda pavese non ha avuto un solo momento di disconnessione nell’arco di 30 giorni. Questo risultato è dovuto alla qualità dei servizi e agli investimenti fatti nel corso del tempo.

Tempi di reazione da record
Il terzo elemento da tenere in considerazione è l’alta reattività d’intervento h24 in caso di problemi, garantita anche durante i periodi festivi. Qualunque sia la complicazione da risolvere sia per quanto riguarda la sicurezza, sia per i servizi forniti, il team di Hypergrid ha tempi di intervento rapidissimi. Questa velocità è anche essenziale nel caso di recupero e ripristino dei dati dei clienti. Hypergrid è in grado di ridurre al minimo i tempi di blocco in modo che si possa riprende lavoro nel minor tempo possibile evitando costosi blocchi nella produzione.
Per maggiori informazioni scrivete a info@hypergrid.it o contattateci la numero 0382 528875
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.