
In Italia, le minacce informatiche rappresentano una sfida sempre più pressante sia per le aziende private che per le Pubbliche Amministrazioni. Gli attacchi cyber sono in costante aumento: malware, ransomware e attacchi alla supply chain colpiscono quotidianamente i sistemi aziendali e istituzionali, provocando interruzioni operative, perdite di dati e ingenti danni economici.
In questo contesto critico, garantire difese informatiche robuste e aggiornate è fondamentale per assicurare la continuità operativa e la fiducia di cittadini e clienti.
Il ruolo dell’ACN
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) è l’ente responsabile della tutela degli interessi del Paese nel settore della sicurezza informatica. L’ACN coordina le strategie di cybersecurity a livello nazionale, promuove un quadro normativo efficace, effettua attività ispettive e, soprattutto, definisce elevati standard di sicurezza in linea con le direttive europee.
Tra le sue funzioni chiave rientra la certificazione di prodotti e servizi digitali critici che attestano la conformità agli standard di sicurezza nazionali e internazionali. Queste certificazioni rappresentano un vero e proprio sigillo di garanzia: certificano l’affidabilità e la sicurezza dei servizi, attestando che hanno superato controlli approfonditi su aspetti fondamentali come la protezione dei dati, la resilienza alle minacce informatiche e la qualità delle infrastrutture.
Per le Pubbliche Amministrazioni, adottare soluzioni certificate dall’ACN è essenziale, soprattutto nell’ambito della trasformazione digitale e dell’adozione del cloud nella PA.
Le certificazioni ACN ottenute da Hypergrid
In questo scenario, Hypergrid rafforza la posizione nel settore della cybersicurezza con il rinnovo delle certificazioni ACN per i propri servizi.
- QI1 per l’infrastruttura Hypergrid Srl
- QC1 per il servizio SaaS yCloudBackup
- QC1 per il servizio SaaS Hypergrid SecureMail
- QC1 per il servizio IaaS yCloud.it
Perché sono importanti?
▶︎ Cloud Service Provider (CSP) – Conformità ai requisiti nazionali
Hypergrid è un Cloud Service Provider certificato ACN, abilitato a fornire servizi cloud alle aziende e alle Pubbliche Amministrazioni. Questa certificazione attesta che Hypergrid soddisfa i requisiti nazionali di sicurezza e qualità, offrendo infrastrutture e servizi cloud pienamente conformi agli standard richiesti dalla PA.
▶︎ Infrastructure-as-a-Service (IaaS) – yCloud.it
La certificazione ACN ottenuta da yCloud conferma l’affidabilità e la sicurezza della piattaforma IaaS di Hypergrid. Questo servizio offre risorse di calcolo e piattaforme virtualizzate in cloud, ideali per aziende ed enti pubblici che desiderano ottimizzare la propria infrastruttura mantenendo elevati standard di sicurezza.
▶︎ SecureMail – Posta elettronica sicura
Hypergrid SecureMail è il servizio di posta elettronica professionale sviluppato con un focus sulla sicurezza avanzata.
Le principali caratteristiche di SecureMail includono:
✔ Mail server dedicati e interamente gestiti da Hypergrid
✔ Connessioni cifrate e protocolli di autenticazione avanzati (SPF, DKIM) per garantire l’identità dei mittenti
✔ Potenti filtri antispam e sistemi antivirus sempre aggiornati, per proteggere le comunicazioni da malware e phishing
✔ Elevata personalizzazione, con gestione di whitelist e blacklist, regole sugli allegati, alias di posta e mailing list
Non solo ACN
Oltre alle certificazioni ACN, Hypergrid vanta altre certificazioni, tra cui:
- ISO 9001 – Standard per la gestione e il monitoraggio della sicurezza informatica
- ISO 27001 – Certificazione sui sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni, incluse soluzioni di cloud computing e storage
- ISO 27017 – Certificazione che prevede l’adozione degli standard ISO/IEC 27001 in un contesto cloud
- ISO 27018 – Certificazione che definisce i requisiti normativi relativi alla protezione delle informazioni personali identificabili (IPI) che possono essere applicati in un contesto di valutazione dei rischi
Vantaggi concreti per aziende e Pubbliche Amministrazioni
Per aziende e PA che scelgono Hypergrid come partner tecnologico, le certificazioni ACN si traducono in numerosi vantaggi:
✅ Affidabilità certificata – le certificazioni ACN attestano che i servizi di Hypergrid rispettano i più elevati standard di sicurezza e sono sottoposti a controlli continui.
✅ Conformità normativa – per le PA, adottare soluzioni certificate semplifica la gestione della sicurezza e assicura il rispetto delle normative nazionali sulla cybersecurity e sul modello Cloud Italia per la PA.
✅ Protezione avanzata contro gli attacchi informatici – i servizi certificati offrono una resilienza superiore contro minacce come intrusioni, ransomware e perdite di dati.
✅ Prestazioni elevate – le valutazioni ACN considerano non solo la sicurezza, ma anche l’affidabilità tecnica e la scalabilità dell’infrastruttura. Le soluzioni Hypergrid garantiscono continuità operativa e performance ottimali.
✅ Fiducia e partnership strategica – essere un fornitore certificato incrementa la fiducia reciproca tra cliente e provider. Hypergrid supporta aziende e PA nei progetti di migrazione al cloud e digitalizzazione, garantendo una protezione avanzata e un’assistenza qualificata.
Migliora la tua sicurezza informatica con Hypergrid
Le minacce digitali si evolvono costantemente: affidarsi a partner certificati è la scelta giusta per proteggere i dati e garantire la continuità operativa.
Hypergrid invita aziende e Pubbliche Amministrazioni a scoprire le proprie soluzioni di sicurezza
📞 Per maggiori informazioni, chiama senza impegno il numero 0382 528875 oppure visita hypergrid.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.