AGID: la sicurezza nelle PA è preoccupante

Il processo di “Transizione Digitale” della Pubblica Amministrazione è iniziato da tempo e secondo le intenzioni del governo deve procedere in modo spedito con l’obiettivo di realizzare un’amministrazione che offra servizi pubblici digitali facilmente accessibili, sicuri e di qualità. La recente attivazione della piattaforma che consente ai cittadini italiani di ottenere i certificati anagrafici online […]

L’importanza dei corsi di formazione per aziende, enti e PA

Si investono molte risorse nella sicurezza informatica e nella pianificazione per un corretto uso della normativa GDPR ma purtroppo uno degli elementi più sottovalutati è quello della formazione del personale. Non è una semplice diceria, valutando i report relativi alle problematiche aziendali e alla sicurezza, risulta evidente come l’anello debole dell’intera infrastruttura sia l’elemento umano. […]

Cybersicurezza e minacce interne: come debellare il furto di dati e i sabotaggi

In questi mesi abbiamo trattato innumerevoli volte di attacchi informatici di vario tipo e tutti questi avevano una caratteristica in comune: provenivano dall’esterno. Una situazione di cui si parla meno frequentemente, ma assolutamente da non sottovalutare, è invece una tipologia di attacchi più subdola e meno prevedibile: ovvero le minacce interne, comunemente indicate con il […]

Privacy a rischio con il decreto Capienze: quale sarà l’impatto sul GDPR?

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 241 dell’8 ottobre 2021 il decreto Capienze introduce, tra i numerosi articoli presenti, anche delle sostanziali modifiche in materia di tutela dei dati personali con una serie di norme che depotenziano i poteri del Garante e aggiungono ampio potere al trattamento dei dati personali da parte della PA. Per prima cosa […]

Hypergrid connessioni stabili e garanzia di qualità dei servizi

Quando si sceglie un’azienda a cui affidare la sicurezza informatica del proprio business o si adottano servizi cloud per enti, pubbliche amministrazioni e aziende è essenziale eseguire una scelta oculata. Ci sono tre elementi di fondamentale importanza di cui tenere conto:1) Il livello delle certificazioni2) La stabilità delle connessioni3) I tempi di reattività estremamente rapidi […]

L’evoluzione del cybercrimine

Il mondo della cybersicurezza è in continua evoluzione e benché il problema del momento sia quello degli attacchi ransomware e del phishing ci sono all’orizzonte altre situazioni da considerare. In questi mesi per esempio abbiamo assistito al grande ritorno di Zloader, un famigerato malware in circolazione dal 2016 di cui ci siamo già occupati in […]

2FA biometrica la migliore garanzia di protezione

L’accesso biometrico di Hypergrid Recentemente abbiamo descritto HyperVPN Plus, il nuovo servizio VPN proposto da Hypergrid protetto da 2FA che garantisce che nessun “intruso” possa accedere alla rete aziendale. Oltre l’autenticazione via SMS (senza costi aggiuntivi per i messaggi), a una password temporanea generata da un’app sullo smartphone, o tramite “chiamata telefonica diretta, HyperVPN offre […]

HyperVPN Plus il nuovo servizio di Hypergrid

Hypergrid propone una nuova interessante soluzione per garantire la sicurezza informatica di reti aziendali, pubbliche amministrazioni ed enti. Si tratta di una versione avanzata di HyperVPN in grado di offrire maggiore sicurezza e più opzioni di configurazione. Allo stato attuale delle cose, con attacchi ransomware e minacce informatiche sempre più pericolose, una VPN (virtual private […]

Cloud ibrido: la soluzione ai falsi miti della nuvola di dati

Abbiamo scritto varie volte dei vantaggi dell’architettura cloud, essenziale per garantire, per esempio, un servizio di backup sicuro grazie all’archiviazione dei dati criptati su infrastrutture certificate come quella fornita da Hypergrid con il servizio yCloud. Abbiamo anche descritto le potenzialità del cloud per la virtualizzazione di macchine e servizi: in questo caso però, nella scelta […]

Sistemi di controllo industriali: è allarme ransomware

Abbiamo recentemente scritto di attacchi ransomware che hanno colpito pubbliche amministrazioni, enti e aziende italiane. Purtroppo la situazione sta diventando sempre più grave anche per quelle realtà industriali che usano sistemi di controllo automatizzati. Il recente “report on threats affecting ICS” redatto dagli analisti di Trend Micro, inquadra in dettaglio questa situazione mettendo in luce […]