In campo tecnologico ci sono delle evidenti similitudini nella gestione delle emergenze tra il contesto della vita reale e quello informatico. Può sembrare un paragone azzardato ma la gestione degli allarmi e delle informazioni in eccesso che generano caos è spesso simile. Prendiamo il caso dell’app Immuni usata nella prevenzione del famigerato Covid-19 e la […]
Di questi tempi si sente sempre più spesso parlare di “autenticazione a due fattori” sia in ambito consumer sia in ambito aziendale. Ma cos’è e a cosa serve? E perché molte persone e aziende purtroppo non la usano? Quando accediamo a un sito, a una rete aziendale o a un servizio è necessario inserire le […]
Le minacce informatiche sono sempre più presenti nella vita di tutti i giorni, sia per quanto riguarda i privati cittadini sia per le aziende, gli enti e le pubbliche amministrazioni. Il maggior uso di Internet per il lavoro, lo studio o per il semplice intrattenimento ha dato un notevole incentivo ai cybercriminali nel creare svariate […]
Il Wi-Fi è una delle tecnologie di maggior successo, il motivo è presto detto: è semplice da usare ed elimina l’annoso problema dei cablaggi. Nata nell’ormai lontano 1997, nel corso degli anni è stata oggetto di una notevole evoluzione, tanto che il Wi-Fi 6 (la più recente versione disponibile) è teoricamente in grado di trasmette […]
In questi ultimi mesi, lo avete letto più volte su queste pagine, c’è stato un costante aumento delle attività dei cybercriminali, in particolare, sono sempre più frequenti gli attacchi alle pubbliche amministrazioni e agli enti ospedalieri. In Europa, così come nel resto del mondo, la crescita dei tentativi di intrusione informatica nel settore sanitario è […]