Ogni giorno i server che gestiscono la posta elettronica sono sottoposti a forti carichi di lavoro per la quantità di messaggi, spam, phishing ed email con malware e virus.  Una risposta a questi problemi è il servizio SecureMail proposto da HyperGrid. Una soluzione sicura, efficiente, protetta da connessioni cifrate e tecnologie a garanzia dell’identità del mittente quali SPF e DKIM.  SecureMail offre anche il controllo antivirus di tutta la posta in transito, l’utilizzo di filtri antispam aggiornati e personalizzabili che garantiscono agli utenti del servizio riservatezza nelle comunicazioni e una significativa riduzione della posta spam ricevuta.

COSA OFFRE IL SERVIZIO 

SecureMail è progettato per tutte le aziende che richiedono un servizio che fornisca server sicuri e certificati e la possibilità di accedere a funzioni completamente personalizzabile in base alle esigenze del cliente:

  • Connessioni cifrate
  • Controllo antivirus di tutta la posta in transito
  • Filtri antispam sempre aggiornati
  • Possibilità di creare regole sulla tipologia degli allegati consentiti
  • Gestione completa delle liste per gli indirizzi consentiti e da bloccare (whitelist, blacklist)
  • Impostazione della gestione automatizzata delle mailing list 
  • Definizione e impostazione degli alias
  • Forward automatico dei messaggi 
  • Gestione di rubrica e calendari condivisi con l’azienda. 

CERTIFICAZIONE AgiD

Per questo servizio HyperGrid ha ottenuto la certificazione in modalità SaaS (Software as a Service) allo scopo di perfezionare ulteriormente ed allineare alle indicazioni AgiD (circolare n.3 del 9 aprile 2018) il proprio servizio di posta sicura. Come ulteriore garanzia ricordiamo che il team tecnico HyperGrid
in caso di necessità è disponibile H24 per gestire le transazioni di messaggi tra i server di posta, in modo da garantire la sicurezza degli utenti da chi utilizza servizi di posta non verificati. HyperGrid è anche in grado di fornire evidenze circa le transazioni di messaggi tra i server di posta, tutelando gli utenti SecureMail nei confronti degli interlocutori che utilizzano servizi di posta non gestiti.