Sicurezza al 100%: risparmia il 20% sul tuo Vulnerability Assessment!
Proteggi la tua azienda e risparmia! Approfitta di un esclusivo sconto
sul nostro servizio di Vulnerability Assessment.
Compila il form e sarai ricontattato con un'offerta dedicata a te!
Sarai ricontattato dal team di Hypergrid per trovare la migliore soluzione in base alle reali necessità della tua azienda. L'offerta è valida sino al 31 dicembre 2023.

Cos'è il Vulnerability Assessment?
Il Vulnerability Assessment è un processo che consiste nell’identificare e classificare le vulnerabilità in un sistema informativo aziendale. Attraverso questo processo, le aziende possono avere una comprensione chiara dei punti deboli nella loro architettura di sicurezza e possono elaborare piani per mitigare i rischi prima che gli hacker possano sfruttarli. Inoltre, è importante evidenziare che questa procedura è di fondamentale importanza anche se l’azienda dispone di un ufficio IT interno o di collaboratori esterni che occupano della cybersicurezza. La verifica di una terza parte fornisce un punto di vista oggettivo delle reali condizioni di sicurezza delle rete.
Come funziona?
Hypergrid effettuerà la verifica dell’infrastruttura e dei servizi pubblicati per evidenziare eventuali vulnerabilità con una procedura in fasi:
Step 1
Analisi di sicurezza
Le vulnerabilità vengono analizzate con l'uso di strumenti software open source e proprietari, prestando attenzione a non generare nessun impatto o rallentamento al funzionamento dell’infrastruttura.
Step 2
Analisi Black-box
Il team di Hypergrid esegue l’analisi sulle eventuali vulnerabilità in autonomia, senza essere a conoscenza dei dettagli relativi all’infrastruttura da analizzare.
Step 3
Analisi White-box
il cliente condivide con Hypergrid informazioni relative alle sole risorse della rete da analizzare per poter eseguire test più approfonditi.
Step 4
Valutazione dei rischi
Le vulnerabilità rilevate vengono controllate per eliminare eventuali falsi positivi. Viene fornita una descrizione di ogni vulnerabilità e le procedure per eliminarle.
Step 5
Correzioni e controllo
Vengono eseguite le azioni per rimuovere le vulnerabilità rilevate e si effettua una seconda scansione per verificare che le vulnerabilità siano state corrette.
Reportistica precisa ed efficace
Al termine dell’attività di verifica basata su più fasi, Hypergrid procede alla stesura della reportistica che costituisce la documentazione formale dei test e delle scansioni eseguite. Nel report vengono evidenziate le procedure per eliminare le vulnerabilità, gli eventuali errori di programmazione e le errate configurazioni dell’infrastruttura.


Penetration Test
Il Penetration Test o Pen Test è la verifica finale per dimostrare che l’infrastruttura
non presenti più criticità. Diversamente dal Vulnerability Assessment (il cui scopo
è di identificare le falle di sicurezza) è un’azione invasiva in cui viene simulato un attacco informatico verso un determinato obiettivo per testarne le difese e verificare che le operazioni di correzione delle criticità abbiano avuto successo. Il test è condotto su
più fasi e si concentra sulle problematiche rilevate dal Vulnerability Assessment,
in modo da verificare la sicurezza delle difese del sistema.
Richiedi gratuitamente il preventivo scontato del 20% Ora!
Sarai ricontattato dal team di Hypergrid per trovare la migliore soluzione in base alle reali necessità della tua azienda. L’offerta è valida sino al 31 dicembre 2023.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.