Hypermail si rinnova: una WebMail più sicura ed efficiente

A partire da Lunedi’ 31 marzo 2025, il servizio di posta elettronica Hypermail di Hypergrid si arricchisce di una nuova interfaccia WebMail, completamente riprogettata per offrire un’esperienza d’uso moderna, intuitiva e ancora più performante.

Grazie a un design rinnovato e a una serie di funzioni aggiuntive, la nuova WebMail renderà ancora più semplice gestire la posta elettronica, ovunque e in qualsiasi momento. Maggiore velocità, usabilità ottimizzata e nuove funzionalità pensate per la produttività quotidiana: il nuovo Hypermail è stato sviluppato per rispondere alle esigenze di utenti privati, professionisti e Pubbliche Amministrazioni.

Ma non è solo una questione di estetica o di funzionalità: Hypermail garantisce il massimo livello di sicurezza e affidabilità. Il servizio di posta elettronica Hypergrid ha ottenuto importanti certificazioni di conformità, tra cui quella dell’ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale). Questo lo rende perfetto per la gestione di comunicazioni ufficiali e dati sensibili, in linea con i più rigorosi standard richiesti alle Pubbliche Amministrazioni e alle organizzazioni che operano in settori critici.

Con Hypermail puoi contare su protezione avanzata dei dati, conformità normativa garantita, infrastrutture affidabili e certificate e assistenza dedicata e professionale.

Un pratico modo di comunicare

Se vuoi provare in anteprima la tua casella di posta aggiornata, ti basta collegarti da questo indirizzo:
🌐 https://webmail-new.hypergrid.it Non cambia nulla per te: potrai accedere utilizzando le tue credenziali di login e la tua password attuali.

Dal 31 marzo, invece, tornerai ad accedere come sempre dall’indirizzo ufficiale:
🌐 https://webmail.hypergrid.it
Abbiamo pensato a tutto: se preferisci prenderti un po’ più di tempo per familiarizzare con la nuova interfaccia, potrai continuare ad accedere alla vecchia WebMail (fino al 1° settembre)  da questo indirizzo:
🌐 https://webmail-old.hypergrid.it

Le novità della nuova WebMail

Nella barra laterale sinistra si trova il cuore della nuova interfaccia, che permette di accedere alle funzioni principali in modo semplice e immediato. Partendo dall’alto, potrai creare un nuovo messaggio con un solo clic, accedere rapidamente alla posta in arrivo e gestire i contatti in maniera intuitiva.

La gestione dei Contatti è stata completamente ripensata per offrirti maggiore praticità. Puoi creare e modificare le schede dei tuoi contatti in modo rapido, oltre a importare ed esportare le rubriche nei formati standard vCard o CSV. Inoltre, la sincronizzazione con tutti i tuoi dispositivi è garantita tramite il protocollo CardDAV, così avrai sempre a disposizione un archivio aggiornato, ovunque ti trovi.

Proseguendo nella navigazione laterale, trovi il pulsante che apre la nuova gestione del Calendario. Anche questa funzione è stata migliorata per permetterti di organizzare al meglio appuntamenti, eventi e attività, semplificando la pianificazione delle tue giornate. Oltre alla gestione direttamente dall’interfaccia WebMail, i calendari possono essere sincronizzati con tutti i dispositivi grazie al supporto al protocollo CalDAV, assicurando un accesso sempre aggiornato e sincronizzato.

Il pulsante Auto Risp permette di creare risposte automatiche alle email, per accedere all’interfaccia di MailAdministration inserisci i dati di accesso della tua casella di posta.

L’icona dedicata a Nextcloud apre un’area riservata allo spazio cloud integrato di 1GB, pensato per gestire e archiviare i file in totale sicurezza e allegarli ai messaggi di posta. Puoi accedere utilizzando le stesse credenziali di Hypermail e trovare subito a disposizione un ambiente protetto per l’archiviazione e la condivisione dei documenti. Da qui potrai anche accedere ai dati dei contatti e ai calendari sincronizzati, rendendo semplice collaborare e lavorare ovunque ti trovi. 

Il pulsante MailArchive consente di accedere direttamente al servizio di archiviazione automatica e sicura delle email che richiede un abbonamento a parte.
MailArchive è il servizio di archiviazione di Hypergrid, ideale anche per la posta certificata (PEC). Esegue l’archiviazione completa di messaggi e allegati in modo trasparente, senza richiedere interventi manuali.
Le email vengono archiviate in formato indicizzato e a prova di manomissione, sempre accessibili e facilmente recuperabili.

I dati sono conservati su server sicuri di proprietà Hypergrid. Solo l’utente, tramite le proprie credenziali, può accedere all’archivio e gestire tutto da una semplice interfaccia web. È possibile effettuare ricerche rapide e ripristinare i messaggi con un clic.
MailArchive libera spazio sulle caselle di posta, elimina i limiti di quota e alleggerisce il carico sui server. Garantisce la massima sicurezza contro la manomissione dei dati ed è conforme alle normative vigenti in materia di conservazione digitale. Il servizio si adatta alle esigenze di ogni cliente, si integra facilmente con i sistemi di posta esistenti e viene supportato dall’assistenza tecnica dedicata di Hypergrid.

Impostazioni e applicazioni

Il pulsante Impostazioni offre svariate soluzioni per impostare le preferenze del servizio. Oltre a cambiare la password e verificare lo spazio disponibile, è possibile impostare il servizio di Autenticazione a due fattori per accedere alla posta. Il sistema è semplicissimo da configurare e potrai scegliere di attivare la ricezione del codice di verifica su un’altra email oppure di usare una pratica applicazione disponibile sia per Android sia per iOS. 

In Identità è presente il pulsante per creare la firma personalizzata da allegare alle email.
Infine, il pulsante Applicazioni raduna alcune delle precedenti funzioni, oltre alla possibilità di impostare il tema e la lingua dell’interfaccia. Infine il pulsante Assistente AI, che consente di impostare un assistente digitale in grado di generare testo durante la scrittura delle email.

Creare e gestire un’email

La nuova interfaccia di creazione delle email è davvero semplice e intuitiva. Nella parte centrale della barra superiore trovi il pulsante per salvare le bozze, quello per allegare file e quello per inserire la firma. Quest’ultima, insieme alle Risposte personalizzate, può essere creata e gestita direttamente dalle Impostazioni. Attivando il pulsante con la spunta “AB” si abilita il controllo ortografico del testo delle email. Gli ultimi due pulsanti sono dedicati alla gestione delle Etichette e all’Assistente Digitale, che può supportarti nella stesura delle bozze dei messaggi.

Spostandoci nella parte destra della schermata, è disponibile l’opzione alternativa per gli Allegati. È possibile allegare i file direttamente al messaggio di posta, se la dimensione non supera i 10 MB, oppure inviarli tramite un link sicuro di NextCloud per file di dimensioni maggiori.

Tutti questi strumenti sono progettati per garantire un livello di sicurezza senza compromessi. Hypermail protegge i tuoi dati sensibili e riservati da qualsiasi minaccia, grazie a infrastrutture e protocolli certificati. Hypermail non è solo uno strumento di comunicazione, ma un ecosistema completo per la gestione sicura ed efficiente del lavoro digitale.

Hypergrid offre numerosi servizi dedicati alla posta elettronica sicura. Oltre a MailArchive, di cui abbiamo parlato in precedenza, Hypergrid propone soluzioni come MailOutpost e SecureMail. Il primo è un servizio progettato per integrarsi facilmente con i server di posta elettronica aziendali, bloccando le email contenenti allegati potenzialmente pericolosi. Il secondo è un servizio business che fornisce mail server sicuri e certificati, con funzionalità completamente personalizzabili in base alle esigenze del cliente, inclusi servizi antivirus e antispam.

Scopri queste e tutte le altre soluzioni Hypergrid dedicate al cloud e alla cybersicurezza visitando la pagina
🌐https://hypergrid.it/ oppure chiamaci senza impegno al numero +39 0382 528875.

Shares

Iscriviti alla nostra newsletter

Inserisci la tua E-mail ed iscriviti per ricevere aggiornamenti periodici sul mondo della sicurezza informatica