Con il termine DLP (Data Loss Prevention) si indicano quei sistemi di governance per proteggere enti e aziende dal furto, manomissione, violazione di dati riservati. All’apparenza può sembrare un compito complesso ma ci sono soluzioni come quelle proposte da HyperGrid con il servizio HyperDLP che permettono di risolvere queste problematiche con un servizio facile da usare e gestire. HyperGrid si occuperà della fornitura di HyperDLP con installazione, configurazione in loco e assistenza, sarà poi l’azienda a definire le corrette policy dei contenuti in base alle proprie esigenze.

HyperDLP garantisce un controllo sempre attivo per fermare la fuga di dati alla fonte: di fatto è un servizio di prevenzione completa contro la perdita di dati dai computer e da tutti gli endpoint collegati alla rete. Per esempio, i file possono essere protetti in base alle politiche aziendali, facendo in modo che, tutti i documenti in cui appare il termine “confidenziale” non possano essere inviati, modificati, copiati. Non solo, è possibile impostare limitazioni per bloccare la stampa dei file, la possibilità di eseguire screenshot dallo schermo del computer, così come la copia e il trasferimento di file da computer a dispositivi di archiviazione USB, dischi esterni, smartphone, altre postazioni di lavoro e server facenti parte della rete aziendale.

REGISTRO DEGLI EVENTI

Il sistema analizza i documenti alla ricerca dei parametri impostati (che possono essere molteplici) per preservare l’accesso solo agli utenti dotati di permesso. Naturalmente 
è anche possibile impostare le regole in base alla tipologia dei file come per esempio 
 fogli excel, docx, o archivi di particolari formati. HyperDLP esamina il contenuto binario 
 di un file per determinarne il vero tipo, indipendentemente dal nome e dall’estensione del documento. Il servizio estende i controlli alle comunicazioni tramite e-mail e ai servizi di messaggistica istantanea.

Per facilitarne l’uso HyperDLP fornisce un elenco di protezioni attive, sarà poi l’azienda 
a escludere o definire ulteriori regole tramite le azioni da impostare da un pratico pannello 
 di controllo. Il servizio consente di conservare i registri degli eventi, in modo da monitorare tutte le attività anomale. Il mantenimento dei registri tutela il patrimonio aziendale in caso 
 di violazione dei dati, come il furto o la diffusione illecita, consentendo di identificare e documentare la responsabilità degli operatori collegati alle postazioni, si tratta quindi 
di un sistema decisamente valido anche per la gestione dei dati sensibili o personali 

per una corretta politica GDPR.

I REALI VANTAGGI DI HyperDLP

Per prima cosa il servizio azzerare le minacce interne, impedendo la fuga di dati a causa 
 della negligenza dei dipendenti o di insider malintenzionati, bloccando qualsiasi tentativo non autorizzato di accedere o trasferire i dati. Inoltre, HyperDLP si rivela efficace per incrementare la produttività dell’azienda bloccando l’uso di file non permessi e migliorando i flussi di dati degli utenti finali. In questo modo è possibile consentire solo le operazioni legittime necessarie per i processi aziendali e bloccare qualsiasi attività non autorizzata con criteri applicati 
che gli utenti non possono aggirare.

SERVIZIO MODULARE

Quello proposto da HyperGrid è un sistema modulare che può essere ridotto e ampliato con semplicità, in questo modo può essere essere gestito in base alle reali esigenze del cliente. Oltre al “core” base del sistema, HyperDLP offre diversi moduli con ulteriori opzioni con licenze incrementali per proteggere i dati. L’azienda sarà libera di acquistare solo le funzioni di cui ha bisogno.

SEMPLICITÀ D’USO

Il pannello di controllo consente agli amministratori di definire criteri DLP con semplicità, impostando controlli sensibili al contesto. HyperDLP può essere impostato per il rilevamento della fuga di dati su utenti e su gruppi di utenti oltre che sui dispositivi hardware che vengono connessi alla rete. 

ATTIVO ANCHE SU MACCHINE VIRTUALI

Anche le aziende che fanno uso di virtualizzazione possono stare tranquille, HyperDLP può essere configurato per prevenire la perdita di dati su macchine virtuali e applicazioni in streaming, con controlli sensibili al contesto e al contenuto, registrazione, oscuramento dei dati e avvisi per una sicurezza DLP completa su sessioni virtualizzate. Il servizio è perfettamente compatibile con numerose piattaforme fra cui: 

  • Microsoft RDS 
  • Citrix XenDesktop 
  • Citrix XenApp 
  • VMware Horizon View 
  • VMware Workstation 
  • VMware Workstation Player 
  • Oracle VM VirtualBox 
  • Windows Virtual PC

IN DEFINITIVA

Un servizio di Data Loss Prevention come HyperDLP è da prendere in seria considerazione per evitare che gli utenti non forniscano informazioni sensibili al di fuori della rete aziendale. Elimina le minacce interne all’organizzazione ed è di grande aiuto nel soddisfare le politiche di protezione dei dati richieste dal GDPR. Il sistema si basa su strumenti software di facile uso che consentono agli amministratori di sistema di controllare quali dati possono essere gestiti e trasferiti dal personale. Il team di HyperGrid suggerirà la migliore soluzione per le esigenze aziendali e si occuperà dell’installazione del software su server ed endpoint, garantendo assistenza H24/7 in caso di problemi tecnici.