Non passa giorno senza che le notizie di attacchi informatici siano presenti sulle pagine dei siti di informazione dedicati all’information technology e sempre più spesso, per la gravità della portata, queste notizie arrivano anche sulle prime pagine dei quotidiani nazionali. Termini come virus, malware, phishing, trojan, ransomware, vulnerability e deepfake sono entrati nel dizionario comune […]
I ransomware sono uno dei principali problemi per la sicurezza informatica, come molti di noi probabilmente ben sanno, si tratta di malware che crittografano i dati delle vittime che poi subiscono una richiesta di riscatto per ripristinare l’accesso ai file. Le gang di cybercriminali usano vettori di attacco piuttosto comuni per infiltrarsi nei sistemi delle […]
Una delle pratiche fondamentali per mettere al sicuro i nostri dati è quella di eseguirne il backup, sembra scontato ribadirlo, ma purtroppo secondo l’associazione World Backup Day (che il 31 marzo di ogni anno sensibilizza l’importanza del backup), oltre il 30% delle persone non ne ha mai eseguito uno. Purtroppo questo non riguarda solo gli […]
La quantità e la precisione degli attacchi portati a termine dai cybercriminali indica una sempre maggiore collaborazione e organizzazione fra i collettivi di hacker. Per analizzare la situazione risulta interessante il report realizzato da Trend Micro intitolato “Inside the Halls of a Cybercrime Business”, in cui risulta evidente che i gruppi cybercriminali hanno adottato un […]
C’è un nuovo allarme per le aziende, si chiama Qbot ed è la nuova versione di un malware progettato per colpire le infrastrutture veicolando PDF dannosi. La procedura di attacco, evidenziata dai Kasperski Labs, prevede una procedura piuttosto elaborata ed è generalmente eseguita da cybercriminali esperti: tutto inizia sfruttando le tecniche di social engineering approntate […]