Un incontro con HyperGrid
Nell’ultimo anno gli attacchi cyber hanno registrato a livello globale il valore più elevato di sempre e in Italia il contesto è ancora più grave. Questa situazione costringe le aziende
Nell’ultimo anno gli attacchi cyber hanno registrato a livello globale il valore più elevato di sempre e in Italia il contesto è ancora più grave. Questa situazione costringe le aziende
Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) ha presentato il Rapporto 2023 sulla sicurezza informatica, in cui viene analizzata la situazione fotografata nel corso del 2022, purtroppo con dati decisamente
Secondo il report ICS Threat Landscape dell’ICS CERT di Kaspersky, lo scorso anno oltre il 40% dei sistemi industriali OT è stato colpito da malware e nei primi mesi del
L’incremento esponenziale degli attacchi cyber e le infrastrutture sempre più grandi e complesse da proteggere ha spinto sempre più aziende europee ad affidarsi agli esperti esterni per la cybersecurity in
Secondo le dichiarazioni raccolte nella recente indagine dei Kaspersky Labs dedicata alla IT Security Economics, fra i manager la convinzione più radicata è che la perdita dei dati sui sistemi
In Italia, le piccole e medie imprese rappresentano oltre il 90% del tessuto economico nazionale. Sono aziende dinamiche, spesso familiari,
Negli ultimi anni, la sanità si è confermata come uno dei settori più esposti alle minacce informatiche. Non è una
La posta elettronica rimane uno degli strumenti più utilizzati per la comunicazione formale in ambito professionale. Quotidianamente, enti pubblici, grandi
Nel 2025, la quasi totalità delle PMI italiane afferma di essere consapevole dei rischi legati alla cybersecurity. È un dato
In apertura di questo articolo evidenziamo una notizia per i soggetti interessati alla NIS 2. Come prevedibile, la scadenza per
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.