Un incontro con HyperGrid
Nell’ultimo anno gli attacchi cyber hanno registrato a livello globale il valore più elevato di sempre e in Italia il contesto è ancora più grave. Questa situazione costringe le aziende
Nell’ultimo anno gli attacchi cyber hanno registrato a livello globale il valore più elevato di sempre e in Italia il contesto è ancora più grave. Questa situazione costringe le aziende
Clusit (Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica) ha presentato il Rapporto 2023 sulla sicurezza informatica, in cui viene analizzata la situazione fotografata nel corso del 2022, purtroppo con dati decisamente
Secondo il report ICS Threat Landscape dell’ICS CERT di Kaspersky, lo scorso anno oltre il 40% dei sistemi industriali OT è stato colpito da malware e nei primi mesi del
L’incremento esponenziale degli attacchi cyber e le infrastrutture sempre più grandi e complesse da proteggere ha spinto sempre più aziende europee ad affidarsi agli esperti esterni per la cybersecurity in
Secondo le dichiarazioni raccolte nella recente indagine dei Kaspersky Labs dedicata alla IT Security Economics, fra i manager la convinzione più radicata è che la perdita dei dati sui sistemi
Mai come oggi, la nostra identità è rappresentata da un insieme di dati, accessi e credenziali che ci identificano, ci
Il ransomware rappresenta oggi una delle minacce più pericolose e diffuse per le aziende europee, assumendo una rilevanza sempre maggiore
Nel 2024, le imprese italiane hanno incrementato sensibilmente i propri investimenti in cybersicurezza: +15% rispetto all’anno precedente, per un totale
La cybersicurezza non sta vivendo periodi tranquilli. Anzi, secondo il report annuale dedicato al 2024, pubblicato da Cisco Talos, una
I nuovi servizi di intelligenza artificiale stanno trovando un impiego sempre più diffuso sia nelle aziende private che nella pubblica
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.