Cybersecurity 2023: la presa di coscienza delle aziende italiane?
Secondo il report “IT Security Economics” di Kaspersky la tendenza per le PMI e le grandi aziende europee è quella di incrementare il budget per la sicurezza IT fino al
Secondo il report “IT Security Economics” di Kaspersky la tendenza per le PMI e le grandi aziende europee è quella di incrementare il budget per la sicurezza IT fino al
Fra le minacce informatiche il phishing è una delle più subdole. In particolare la pratica del “brand phishing” che sfrutta i marchi di aziende famose per inviare fake email con
Si stima che la maggior parte delle persone che lavorano con i computer e usano smartphone, servizi online e app debbano gestire una media di oltre 80 password a testa.
L’infrastruttura di HyperGrid, già certificata con AgID, ha ora ottenuto le certificazioni dall’ACN, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. In dettaglio, la prima è la certificazione necessaria per fornire servizi cloud
Nel 2025 l’Europa si trova al centro di un panorama cyber in costante evoluzione. Il nuovo report “ENISA Threat Landscape
Ottobre non è un mese qualunque per chi si occupa di sicurezza informatica: in tutto il mondo è riconosciuto come
Con il termine OT (Operational Technology) si indicano l’insieme di sistemi, dispositivi e software che controllano processi fisici: parliamo di macchinari industriali,
Basta un click. O una telefonata convincente. E, in pochi minuti, una linea di produzione si ferma, un ufficio viene
In un panorama digitale dove la superficie d’attacco si amplia di giorno in giorno, le organizzazioni si trovano a fronteggiare