Attacchi cyber: l’allarme è globale
Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, di cui anche Hypergrid fa parte, come ogni anno ha pubblicato un dettagliato report che analizza i dati relativi alla cyber security. Si
Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, di cui anche Hypergrid fa parte, come ogni anno ha pubblicato un dettagliato report che analizza i dati relativi alla cyber security. Si
Il processo di “Transizione Digitale” della Pubblica Amministrazione è iniziato da tempo e secondo le intenzioni del governo deve procedere in modo spedito con l’obiettivo di realizzare un’amministrazione che offra
Si investono molte risorse nella sicurezza informatica e nella pianificazione per un corretto uso della normativa GDPR ma purtroppo uno degli elementi più sottovalutati è quello della formazione del personale.
In questi mesi abbiamo trattato innumerevoli volte di attacchi informatici di vario tipo e tutti questi avevano una caratteristica in comune: provenivano dall’esterno. Una situazione di cui si parla meno
Mai come oggi, la nostra identità è rappresentata da un insieme di dati, accessi e credenziali che ci identificano, ci
Il ransomware rappresenta oggi una delle minacce più pericolose e diffuse per le aziende europee, assumendo una rilevanza sempre maggiore
Nel 2024, le imprese italiane hanno incrementato sensibilmente i propri investimenti in cybersicurezza: +15% rispetto all’anno precedente, per un totale
La cybersicurezza non sta vivendo periodi tranquilli. Anzi, secondo il report annuale dedicato al 2024, pubblicato da Cisco Talos, una
I nuovi servizi di intelligenza artificiale stanno trovando un impiego sempre più diffuso sia nelle aziende private che nella pubblica
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.