Cybersicurezza: la pigrizia genera guai
In tempi come quelli in cui viviamo, contraddistinti da attacchi informatici di ogni genere e di pericoli quando si naviga sul web, gli aggiornamenti ai sistemi operativi di server e
In tempi come quelli in cui viviamo, contraddistinti da attacchi informatici di ogni genere e di pericoli quando si naviga sul web, gli aggiornamenti ai sistemi operativi di server e
La scorsa settimana abbiamo scritto dei grandi attacchi informatici portati a termine in tempi recenti, in particolare del preoccupante ransomware al Colonial Pipeline, il più grande oleodotto degli Stati Uniti.
Non è una novità, lo abbiamo scritto tante volte, il trend degli attacchi informatici continua a crescere sia in Italia, sia nel resto del mondo. Nei primi 3 mesi dell’anno
La posta elettronica o e-mail compie 50 anni. È nata nel 1971 su ARPANET inizialmente come sistema per scambiare messaggi fra le Università degli Stati Uniti e oggi è il
Mai come oggi, la nostra identità è rappresentata da un insieme di dati, accessi e credenziali che ci identificano, ci
Il ransomware rappresenta oggi una delle minacce più pericolose e diffuse per le aziende europee, assumendo una rilevanza sempre maggiore
Nel 2024, le imprese italiane hanno incrementato sensibilmente i propri investimenti in cybersicurezza: +15% rispetto all’anno precedente, per un totale
La cybersicurezza non sta vivendo periodi tranquilli. Anzi, secondo il report annuale dedicato al 2024, pubblicato da Cisco Talos, una
I nuovi servizi di intelligenza artificiale stanno trovando un impiego sempre più diffuso sia nelle aziende private che nella pubblica
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.