Lo strano mondo della cybersicurezza
In questi mesi abbiamo descritto ogni tipologia di attacchi informatici, le nuove tecniche usate dai cybercriminali e i consigli e gli strumenti per difendersi, ma il mondo della cybersicurezza è
In questi mesi abbiamo descritto ogni tipologia di attacchi informatici, le nuove tecniche usate dai cybercriminali e i consigli e gli strumenti per difendersi, ma il mondo della cybersicurezza è
Purtroppo l’Italia è sotto attacco ransomware e la situazione per enti, comuni e piccole amministrazioni è davvero critica. Nei primi mesi del 2021 ci sono state vittime illustri come i
Correva l’anno 2019 quando, secondo le indiscrezioni, dei cybercriminali riuscirono a setacciare e raccogliere informazioni e dati personali degli utenti Facebook. Il social network comunicò l’accaduto e chiuse la falla
Secondo i dati riportati da Bitdefender risulta evidente l’impennata di attacchi ransomware in tutto il mondo. Complessivamente la percentuale di questa tipologia di attacco è cresciuta del 485% nel 2020
Ormai da 10 anni il 31 marzo viene celebrata la giornata mondiale dedicata al backup, una data scelta per sensibilizzare gli utenti e i responsabili dei sistemi informatici a eseguire
Ogni persona, dispositivo o applicazione che accede a un sistema aziendale possiede una identità digitale: un insieme di credenziali, ruoli
Nel 2025 la sicurezza informatica è diventata per le PMI italiane un fattore di continuità operativa e di crescita, non
Nel 2025 l’Europa si trova al centro di un panorama cyber in costante evoluzione. Il nuovo report “ENISA Threat Landscape
Ottobre non è un mese qualunque per chi si occupa di sicurezza informatica: in tutto il mondo è riconosciuto come
Con il termine OT (Operational Technology) si indicano l’insieme di sistemi, dispositivi e software che controllano processi fisici: parliamo di macchinari industriali,