Lo strano mondo della cybersicurezza
In questi mesi abbiamo descritto ogni tipologia di attacchi informatici, le nuove tecniche usate dai cybercriminali e i consigli e gli strumenti per difendersi, ma il mondo della cybersicurezza è
In questi mesi abbiamo descritto ogni tipologia di attacchi informatici, le nuove tecniche usate dai cybercriminali e i consigli e gli strumenti per difendersi, ma il mondo della cybersicurezza è
Purtroppo l’Italia è sotto attacco ransomware e la situazione per enti, comuni e piccole amministrazioni è davvero critica. Nei primi mesi del 2021 ci sono state vittime illustri come i
Correva l’anno 2019 quando, secondo le indiscrezioni, dei cybercriminali riuscirono a setacciare e raccogliere informazioni e dati personali degli utenti Facebook. Il social network comunicò l’accaduto e chiuse la falla
Secondo i dati riportati da Bitdefender risulta evidente l’impennata di attacchi ransomware in tutto il mondo. Complessivamente la percentuale di questa tipologia di attacco è cresciuta del 485% nel 2020
Ormai da 10 anni il 31 marzo viene celebrata la giornata mondiale dedicata al backup, una data scelta per sensibilizzare gli utenti e i responsabili dei sistemi informatici a eseguire
La superficie d’attacco delle aziende continua a crescere, non solo per l’aumento degli endpoint ma anche per la rapidità con
Quando si parla di Dark Web, l’immaginario corre subito a mercati illegali, hacker e attività fuori controllo. In realtà il
Il primo semestre del 2025 segna un nuovo record nella storia della cybersecurity: secondo il Rapporto Clusit 2025 – Edizione
Ogni giorno milioni di persone ricevono messaggi fraudolenti o link malevoli. Cliccare per errore può sembrare un gesto banale, ma
Ogni persona, dispositivo o applicazione che accede a un sistema aziendale possiede una identità digitale: un insieme di credenziali, ruoli