PEC and SPID two services not to be underestimated
PEC and SPID are two terms that recur more and more often in everyday life, and they are of fundamental importance for Italian citizens. Unfortunately, as is often the case,
PEC and SPID are two terms that recur more and more often in everyday life, and they are of fundamental importance for Italian citizens. Unfortunately, as is often the case,
PEC e SPID sono due termini che ricorrono sempre più spesso nella vita di tutti i giorni, e sono di fondamentale importanza per i cittadini italiani. Purtroppo, come spesso accade,
They call it the digital divide but it is better known as the Digital Divide, which is the English term for the lack of technological infrastructure in an area or
Lo chiamano divario digitale ma è più conosciuto come Digital Divide, è il termine inglese che indica la mancanza di infrastrutture tecnologiche in un’area o un territorio. Non è solo
Those who, in the early days of the new year, expected a lull in cyberthreats will have been disappointed by the first reports that track the risks of attacks in
Chi, nei primi giorni del nuovo anno, si aspettava un momento di tregua per quanto riguarda le cyberminacce sarà rimasto deluso dai primi report che tracciano le previsioni sui rischi
In Italia, le piccole e medie imprese rappresentano oltre il 90% del tessuto economico nazionale. Sono aziende dinamiche, spesso familiari,
Negli ultimi anni, la sanità si è confermata come uno dei settori più esposti alle minacce informatiche. Non è una
La posta elettronica rimane uno degli strumenti più utilizzati per la comunicazione formale in ambito professionale. Quotidianamente, enti pubblici, grandi
Nel 2025, la quasi totalità delle PMI italiane afferma di essere consapevole dei rischi legati alla cybersecurity. È un dato
In apertura di questo articolo evidenziamo una notizia per i soggetti interessati alla NIS 2. Come prevedibile, la scadenza per
Inserisci la tua email e ricevi informazioni, consigli e promozioni per la sicurezza della tua azienda.