PEC and SPID two services not to be underestimated
PEC and SPID are two terms that recur more and more often in everyday life, and they are of fundamental importance for Italian citizens. Unfortunately, as is often the case,
PEC and SPID are two terms that recur more and more often in everyday life, and they are of fundamental importance for Italian citizens. Unfortunately, as is often the case,
PEC e SPID sono due termini che ricorrono sempre più spesso nella vita di tutti i giorni, e sono di fondamentale importanza per i cittadini italiani. Purtroppo, come spesso accade,
They call it the digital divide but it is better known as the Digital Divide, which is the English term for the lack of technological infrastructure in an area or
Lo chiamano divario digitale ma è più conosciuto come Digital Divide, è il termine inglese che indica la mancanza di infrastrutture tecnologiche in un’area o un territorio. Non è solo
Those who, in the early days of the new year, expected a lull in cyberthreats will have been disappointed by the first reports that track the risks of attacks in
Chi, nei primi giorni del nuovo anno, si aspettava un momento di tregua per quanto riguarda le cyberminacce sarà rimasto deluso dai primi report che tracciano le previsioni sui rischi
In un panorama digitale dove la superficie d’attacco si amplia di giorno in giorno, le organizzazioni si trovano a fronteggiare
L’Agenzia dell’Unione Europea per la cybersicurezza (ENISA) è nata nel 2004 con un compito chiaro: alzare il livello di sicurezza informatica
A settembre le scrivanie tornano a riempirsi, le caselle email si intasano, i ticket accumulati aspettano risposta. Tutto sembra tornato
L’estate è sinonimo di viaggi, pausa dalle routine lavorative e voglia di staccare. Ma se molte persone fanno le valigie
Il panorama delle minacce informatiche sta attraversando un’accelerazione senza precedenti. Secondo l’ultimo report di Cisco Talos, le campagne cyber sono