PEC and SPID two services not to be underestimated
PEC and SPID are two terms that recur more and more often in everyday life, and they are of fundamental importance for Italian citizens. Unfortunately, as is often the case,
PEC and SPID are two terms that recur more and more often in everyday life, and they are of fundamental importance for Italian citizens. Unfortunately, as is often the case,
PEC e SPID sono due termini che ricorrono sempre più spesso nella vita di tutti i giorni, e sono di fondamentale importanza per i cittadini italiani. Purtroppo, come spesso accade,
They call it the digital divide but it is better known as the Digital Divide, which is the English term for the lack of technological infrastructure in an area or
Lo chiamano divario digitale ma è più conosciuto come Digital Divide, è il termine inglese che indica la mancanza di infrastrutture tecnologiche in un’area o un territorio. Non è solo
Those who, in the early days of the new year, expected a lull in cyberthreats will have been disappointed by the first reports that track the risks of attacks in
Chi, nei primi giorni del nuovo anno, si aspettava un momento di tregua per quanto riguarda le cyberminacce sarà rimasto deluso dai primi report che tracciano le previsioni sui rischi
Nel 2025 l’Europa si trova al centro di un panorama cyber in costante evoluzione. Il nuovo report “ENISA Threat Landscape
Ottobre non è un mese qualunque per chi si occupa di sicurezza informatica: in tutto il mondo è riconosciuto come
Con il termine OT (Operational Technology) si indicano l’insieme di sistemi, dispositivi e software che controllano processi fisici: parliamo di macchinari industriali,
Basta un click. O una telefonata convincente. E, in pochi minuti, una linea di produzione si ferma, un ufficio viene
In un panorama digitale dove la superficie d’attacco si amplia di giorno in giorno, le organizzazioni si trovano a fronteggiare